Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «toccatori», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Toccatori

Informazioni di base

La parola toccatori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con toccatori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei figli furono assunti come comparse per far la parte dei toccatori in un film.
  • Alcuni pianisti sono chiamati anche toccatori quando percuotono i tasti del pianoforte tanto da produrre un suono intenso e vibrato.
  • Le pittime a Venezia e i toccatori a Firenze avevano un compito analogo: ricordare ai debitori di onorare gli impegni assunti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toccatori
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: toccatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: toccati, toccai, tocco, tocai, tari, otri, cari, cori, atri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stoccatori.
Parole con "toccatori"
Finiscono con "toccatori": stoccatori.
Parole contenute in "toccatori"
ori, toc, tori, tocca, toccato. Contenute all'inverso: tac, rota, tacco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stoccatori, toccavi/aviatori, toccamenti/mentitori, toccano/notori, toccare/retori, toccasana/sanatori.
Usando "toccatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = toccano; lato * = laccatori; peto * = peccatori; scroto * = scroccatori; lambito * = lambiccatori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: toccata/attori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toccatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: toccano/torino, toccate/torite, toccati/toriti.
Usando "toccatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laccatori * = lato; peccatori * = peto; * toccate = torite; * toccati = toriti; lambiccatori * = lambito; * notori = toccano; * retori = toccare; * aviatori = toccavi; toccavi * = aviatori; * mentitori = toccamenti.
Sciarade e composizione
"toccatori" è formata da: tocca+tori.
Sciarade incatenate
La parola "toccatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toccato+ori, toccato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"toccatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tocco/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Intatto, non toccato, Toccati... con mano, Piante di cui non vanno toccate le foglie, Il re che mutava in oro tutto quel che toccava, Il toccasana di Dulcamara.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: toccata, toccate, toccati, toccatina, toccatine, toccato, toccatore « toccatori » toccatrice, toccatrici, toccatura, toccature, toccatutto, toccava, toccavamo
Parole di nove lettere: toccatina, toccatine, toccatore « toccatori » toccatura, toccature, toccavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leccatori, peccatori, seccatori, lambiccatori, essiccatori, taroccatori, scroccatori « toccatori (irotaccot) » stoccatori, truccatori, stuccatori, deprecatori, arrecatori, vescicatori, sradicatori
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOC, finiscono con I

Commenti sulla voce «toccatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze