Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tizia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tizia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola tizia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: tì-zia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tizia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Chiamare tizia quella bella signorina mi sembra scortese!
  • Per caso conoscete quella tizia che è entrata nel portone?
  • Una tizia che non conosco ti cercava ed ha detto che tornerà.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Andiamo con ordine. Mi avevi detto di cercare roba su Archi, giusto? Mi hai passato anche quei dati sulla tizia morta nella chora. Aspetta... — Riecheggiò un battere di tasti. — Roberta Viani, giusto?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tizia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pizia, tibia, tizie, tizio, tuzia, vizia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pizie, pizio, vizio, viziò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tizi.
Parole con "tizia"
Iniziano con "tizia": tiziana, tiziano, tizianesca, tizianesco, tizianesche, tizianeschi.
Finiscono con "tizia": letizia, notizia, deltizia, fittizia, mestizia, agnatizia, giustizia, locatizia, avventizia, cementizia, creditizia, nutritizia, prelatizia, redditizia, correntizia, essudatizia, fotonotizia, ingiustizia, prefettizia, surrettizia, torrentizia, impiegatizia, pignoratizia, trasudatizia, intendentizia.
Contengono "tizia": notiziari, giustiziai, notiziacce, notiziario, giustiziamo, giustiziano, giustiziare, giustiziata, giustiziate, giustiziati, giustiziato, giustiziava, giustiziavi, giustiziavo, notiziaccia, solstiziale, solstiziali, avventiziata, avventiziate, avventiziati, avventiziato, giustiziammo, giustiziando, giustiziante, giustizianti, giustiziasse, giustiziassi, giustiziaste, giustiziasti, fittiziamente, ...
»» Vedi parole che contengono tizia per la lista completa
Parole contenute in "tizia"
zia, tizi.
Incastri
Inserito nella parola nori dà NOtiziaRI; in giusta dà GIUStiziaTA; in giuste dà GIUStiziaTE; in giusti dà GIUStiziaTI; in giusto dà GIUStiziaTO; in noccia dà NOtiziaCCIA; in avventa dà AVVENtiziaTA; in avventi dà AVVENtiziaTI; in avvento dà AVVENtiziaTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipi/pizia.
Usando "tizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viti * = vizia; cinti * = cinzia; grati * = grazia; proti * = prozia; spati * = spazia; agenti * = agenzia; arguti * = arguzia; astuti * = astuzia; cerati * = cerazia; croati * = croazia; faceti * = facezia; idioti * = idiozia; inerti * = inerzia; militi * = milizia; minuti * = minuzia; periti * = perizia; politi * = polizia; puliti * = pulizia; stanti * = stanzia; strati * = strazia; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tieni/inezia.
Lucchetti Alterni
Usando "tizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinzia * = cinti; grazia * = grati; prozia * = proti; agenzia * = agenti; arguzia * = arguti; astuzia * = astuti; cerazia * = cerati; croazia * = croati; facezia * = faceti; idiozia * = idioti; inerzia * = inerti; minuzia * = minuti; stanzia * = stanti; strazia * = strati; venezia * = veneti; dalmazia * = dalmati; garanzia * = garanti; infanzia * = infanti; ingrazia * = ingrati; potenzia * = potenti; ...
Sciarade incatenate
La parola "tizia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tizi+zia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tizia" (*) con un'altra parola si può ottenere: par * = patrizia; iter * = itterizia; parli * = patriziali; parti * = patriziati; parto * = patriziato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tizi mai visti, Un celebre dipinto di Tiziano, Con Tizio e Caio, La Jazeera tivù araba, Si riempiva di tizzoni ardenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tixotropiche, tixotropici, tixotropico, tixotropie, tixotropizzante, tixotropizzanti, tizi « tizia » tiziana, tizianesca, tizianesche, tizianeschi, tizianesco, tiziano, tizie
Parole di cinque lettere: tirar, tirsi, tirso « tizia » tizie, tizio, tizzi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laterizia, itterizia, pigrizia, liquirizia, pastorizia, patrizia, maurizia « tizia (aizit) » locatizia, trasudatizia, essudatizia, impiegatizia, prelatizia, agnatizia, pignoratizia
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIZ, finiscono con A

Commenti sulla voce «tizia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze