Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tipografi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tipografi

Informazioni di base

La parola tipografi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tipografi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I miei amici tipografi sono inquadrati come lavoratori della stampa.
  • Si dichiarano tipografi ma non hanno alcun titolo in merito.
  • Ho consultato diversi tipografi per trovare il più conveniente.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Imbroccheranno pure uno straccio di partita, una su tre, questi figli di cane. Peggio di oggi non possono giocare. Cosa? Domani o dopodomani andiamo dai polacchi: ma non aspettarti niente di sensazionale, quelli non parlano neanche se scuci dollari. Donne? Quali donne? Ancora due settimane così e rapisco una bisnonna. Cosa dicono i tipografi? Che dobbiamo vergognarci? Non fu partita: football da paraplegici. Arp dice che chiama tra due minuti. Tienimi spazio per domani, capo. Magari a Ludwigsburg scoppia il macello.»

Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Le mercedi sono scarsissime, in quasi tutte le professioni, in tutt'i mestieri. Napoli è il paese dove meno costa l'opera tipografica; tutti lo sanno: i lavoranti tipografi sono pagati due terzi meno degli altri paesi. Quelli che guadagnano tre lire a Milano, quattro a Roma, ne guadagnano una a Napoli, tanto che in questo benedetto e infelice paese, è dove più facilmente nascono e vivono certi giornaletti poverissimi, che altrove non potrebbero pubblicare neppure tre numeri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tipografi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tipografa, tipografe, tipografo, topografi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tipa, tipi, tigri, tirai, tira, tiri, tifi, toga, torà, tori, tofi, ioga, pori, orafi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tipografia, tipografie.
Parole con "tipografi"
Iniziano con "tipografi": tipografia, tipografica, tipograficamente, tipografiche, tipografici, tipografico, tipografie.
Parole contenute in "tipografi"
tipo, grafi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tipografi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipofono/fonografi.
Usando "tipografi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ecotipo * = ecografi; olotipo * = olografi; fototipo * = fotografi; logotipo * = logografi; cianotipo * = cianografi; normotipo * = normografi.
Lucchetti Alterni
Usando "tipografi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipografa = fifa.
Sciarade e composizione
"tipografi" è formata da: tipo+grafi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tipo, tipoauxia, tipoauxie, tipofoni, tipofono, tipografa, tipografe « tipografi » tipografia, tipografica, tipograficamente, tipografiche, tipografici, tipografico, tipografie
Parole di nove lettere: tipoauxie, tipografa, tipografe « tipografi » tipografo, tipologia, tipologie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iconografi, fonografi, radiofonografi, cronografi, coronografi, sonografi, apografi « tipografi (ifargopit) » topografi, barografi, polarografi, vibrografi, ombrografi, idrografi, aerografi
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIP, finiscono con I

Commenti sulla voce «tipografi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze