Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «teutonico», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Teutonico

Aggettivo

Teutonico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: teutonica (femminile singolare); teutonici (maschile plurale); teutoniche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di teutonico (teutone, germanico, tedesco, alemanno, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola teutonico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: teu-tò-ni-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con teutonico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In un villaggio turistico i tedeschi all'inizio della vacanza avevano un atteggiamento teutonico, alla fine vivevano liberamente.
  • Conobbi un tale dall'evidente aspetto teutonico: si chiamava Franz.
Non ancora verificati:
  • La vittoria dell'Italia, nella finale dei Mondiali del 1982, placò il carattere teutonico dei tedeschi.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Per molte settimane, ho considerato questi ammonimenti all'igiene come puri tratti di spirito teutonico, nello stile del dialogo relativo al cinto erniario con cui eravamo stati accolti al nostro ingresso in Lager. Ma ho poi capito che i loro ignoti autori, forse inconsciamente, non erano lontani da alcune importanti verità. In questo luogo, lavarsi tutti i giorni nell'acqua torbida del lavandino immondo è praticamente inutile ai fini della pulizia e della salute; è invece importantissimo come sintomo di residua vitalità, e necessario come strumento di sopravvivenza morale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teutonico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tettonico, teutonica, teutonici.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eutonico.
Altri scarti con resto non consecutivo: tetico, tuoni, tuono, tuoi, tono, etnico, etico, eoni, unico.
Parole contenute in "teutonico"
ton, toni, tonico, teutoni, eutonico. Contenute all'inverso: cin, tue.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teutonico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tee/eutonico.
Usando "teutonico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = teutoniche.
Sciarade incatenate
La parola "teutonico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teutoni+tonico, teutoni+eutonico.
Intarsi e sciarade alterne
"teutonico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tuo/etnico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Finisce nel Tevere, a Roma, Un'animata festa texana, Si allearono ai Teutoni ma furono vinti da Mario, Il greggio texano, Auto con il tettuccio apribile.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Teutonico (Ordine) - Ebbe nascimento nell'anno 1190 nel campo dei crociati davanti alla città di San Giovan d'Acri. Alcuni cittadini di Lubecca e Brema, mossi a compassione pel gran numero d'infermi e feriti che trovavansi nell'esercito di crociati, consacrarono i propri beni e le proprie persone a sollievo di quegl'infelici. A tale effetto, eressero una tenda con la vela di un vascello teutonico chiamato Cocka, e vi accolsero tutti gli ammalati ed i feriti della loro nazione, e li trattarono con la premura che inspira la più tenera carità. Il re ed il patriarca di Gerusalemme esortavano Federico, duca di Suabia, il quale comandava il corpo de' crociati tedeschi, a scrivere al re di Germania Enrico, suo fratello, per domandare al papa Celestino III la conferma di quello stabilimento. Enrico fece la richiesta, ed ottenne una bolla, in data 12 febbraio 1191, con cui Celestino confermava l'istituto dei fratelli ospitalieri teutonici di Nostra Donna di Sionne, imponendo ad essi di portare una croce nera sur un manto bianco, e vivere sotto la regola di Sant'Agostino, con tutti i privilegi concessi agli ospitalieri di San Giovanni ed ai cavalieri del Tempio. In breve gli ospitalieri teutonici divennero militari sul modello dei due ordini che gli avevano preceduti. Possederono in prima sovranità la Prussia, la Livonia, i ducati di Curlandia e di Semigalle; ma introdottasi fra loro la discordia, i principi vicini ne approfittarono per togliere all'ordine una parte de' suoi possedimenti. Il Luteranismo compiè la sua rovina. Napoleone ne decretò la soppressione nel 1809. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Teutonico - Agg. De' Teutoni, Appartenente a' Teutoni, popoli della Germania, collegati co' Cimbri, e vinti da Mario. (Mt.) – Teutonicus, in Lucan., Val. Max. e Sen.

[G.M.] Filic. Poes. tosc. Già i cristiani regnanti alla gran lega (contro il turco) Non pur commuove e piega (il pontefice Innocenzo), Ma in un raccoglie le milizie sparte Del teutonico Marte.

T. Barbarie teutonica. – Antiche lingue teutoniche.

[G.M.] Ordine teutonico; Nome di un antico Ordine di cavalieri in Germania, la cui fondazione risale al 1190, in occasione delle crociate. T. Cavaliere dell'Ordine teutonico. Cavalieri teutonici.

T. Circolo teutonico delle Letture cattoliche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teurgie, teurgo, teutone, teutoni, teutonica, teutoniche, teutonici « teutonico » tevere, texana, texane, texani, texano, texture, texturizza
Parole di nove lettere: teurgiche, teutonica, teutonici « teutonico » thesaurus, thrilling, tiburtina
Lista Aggettivi: testuale, tetro « teutonico » texano, thriller
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipertonico, distonico, egodistonico, postonico, tettonico, architettonico, eutonico « teutonico (ocinotuet) » plutonico, flavonico, devonico, ovonico, ozonico, amazzonico, transamazzonico
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEU, finiscono con O

Commenti sulla voce «teutonico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze