Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tessereremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «tesserare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tessereremmo

Forma verbale

Tessereremmo è una forma del verbo tesserare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tesserare.

Informazioni di base

La parola tessereremmo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessereremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tessereremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: tessererò, tesseremmo, tesseremo, tessero, tessemmo, tesso, tesero, tese, teso, terremmo, terremo, terreo, terre, terrò, temo, tremo, esso, eremo, erre, erro, ermo, serre, serro, remo.
Parole contenute in "tessereremmo"
ere, rem, esse, sere, tesse, essere, tessere. Contenute all'inverso: set, mere, resse, eresse.
Incastri
Si può ottenere da tesseremo e rem (TESSEREremMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessereremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessa/aereremmo, tessesti/stireremmo, tesseva/vareremmo, tessevi/vireremmo, tesserereste/resteremmo, tesserereste/stemmo.
Usando "tessereremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: competesse * = compereremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tessereremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessere/erreremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "tessereremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vareremmo = tesseva; * vireremmo = tessevi; * stireremmo = tessesti.
Intarsi e sciarade alterne
"tessereremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tessemmo/erre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Disegni... a tessere, La tesserina Visa o MasterCard, Vanno allo stadio con il tesserino, I tesserati di certe associazioni cristiane, Tesserare un giocatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tesseremo, tessererà, tessererai, tessereranno, tessererebbe, tessererebbero, tessererei « tessereremmo » tessereremo, tesserereste, tessereresti, tessererete, tessererò, tessereste, tesseresti
Parole di dodici lettere: tesserebbero, tessereranno, tessererebbe « tessereremmo » tesserereste, tessereresti, tessilsacchi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispereremmo, prospereremmo, depaupereremmo, recupereremmo, supereremmo, vitupereremmo, commisereremmo « tessereremmo (ommereresset) » blatereremmo, reitereremmo, oblitereremmo, altereremmo, adultereremmo, abbevereremmo, persevereremmo
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con O

Commenti sulla voce «tessereremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze