Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tessente», il significato, curiosità, forma del verbo «tessere», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tessente

Forma verbale

Tessente è una forma del verbo tessere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di tessere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Tese, Tesse « * » Tessere, Tesserebbe]

Informazioni di base

La parola tessente è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesseste, tessette, tossente.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tessete.
Altri scarti con resto non consecutivo: tese, teste, test, esente, sete.
Parole contenute in "tessente"
ente, esse, sente, tesse. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessente" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/assente, tedi/dissente, tese/esente, tessesti/stinte, tessevi/vinte, tessendo/dote.
Usando "tessente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potesse * = ponte; protesse * = pronte; dite * = dissente; poté * = possente; procuratesse * = procurante.
Lucchetti Alterni
Usando "tessente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissente * = dite; * dissente = tedi; ponte * = potesse; * vinte = tessevi; pronte * = protesse; * dote = tessendo; * stinte = tessesti; procurante * = procuratesse.
Sciarade incatenate
La parola "tessente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesse+ente, tesse+sente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Penelope vi attese il marito tessendo la tela, Può essere formato tessera, Tesserare un giocatore, I tesorucci di mamma, Il palazzo di Istanbul con un favoloso tesoro.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tessente - Part. pres. di TESSERE. Che tesse. Car. Apol. 205. (M.) Dopo questi seguitava una schiera d'uomini, tutti venerabili, tutti togati, tutti coronati, o tessenti corone. [Camp.] Bib. Is. 19. E quelli che adoperavano lo lino, saranno confusi, ordenti e tessenti (texentes) le cose sottili. E Job. 7. Li dì miei passano più tosto che non è tagliata la tela dal tessente (a texente). (A modo di sost.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tessei, tessellata, tessellate, tessellati, tessellato, tessemmo, tessendo « tessente » tessera, tesserà, tesserai, tesseramenti, tesseramento, tesserammo, tesserando
Parole di otto lettere: tesoroni, tessemmo, tessendo « tessente » tesserai, tesserei, tessesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incuriosente, impreziosente, impietosente, innervosente, assente, appassente, ispessente « tessente (etnesset) » dissente, possente, prepossente, arrossente, tossente, latente, patente
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con E

Commenti sulla voce «tessente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze