Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «temerti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Temerti

Informazioni di base

La parola temerti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temerti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temerai, temerci, temerei, temerli, temermi, temersi, temervi, temesti, temetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: temei, temi, teri, emeri, meri.
Parole contenute in "temerti"
erti, teme. Contenute all'inverso: rem, tre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: temei/irti, temeranno/annoti, temerarie/arieti, temerci/citi, temereste/esteti, temerla/lati, temerli/liti, temerlo/loti, temermi/miti, temersi/siti, temervi/viti.
Usando "temerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = temersi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: temerai/iati, temerari/irati, temerla/alti, temerne/enti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: temere/tiè, temersi/tisi.
Usando "temerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = temerci; * lati = temerla; * liti = temerli; * loti = temerlo; * miti = temermi; * siti = temersi; * viti = temervi; * annoti = temeranno; * arieti = temerarie; * esteti = temereste.
Sciarade incatenate
La parola "temerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teme+erti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "temerti" (*) con un'altra parola si può ottenere: spa * = stemperati; * par = temperarti; spando * = stemperandoti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È portata a temerli l'ereditiera nubile, Il navigante la temeva con Cariddi, Fa temere i gatti neri, È temerario farlo, Una temibile mosca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: temerli, temerlo, temermi, temerne, temerò, temerono, temersi « temerti » temervi, temesse, temessero, temessi, temessimo, temeste, temesti
Parole di sette lettere: temermi, temerne, temersi « temerti » temervi, temesse, temessi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): toglierti, distoglierti, rivalerti, allerti, dolerti, solerti, spremerti « temerti (itremet) » redimerti, deprimerti, imprimerti, esprimerti, esimerti, assumerti, ritenerti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con I

Commenti sulla voce «temerti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze