Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tegole», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tegole

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate tegole

Praiano

Foto 904496001

Villino delle Fate
Tag correlati: tetto, comignoli, tetti, comignolo, finestre, mattoni, finestra, casa, abbaini, abbaino, due, case, coppi, camini, alberi, camino, muro, pietre, grondaia, tre, cupola, chiesa, fiori, torre, persiane, balcone, rudere, uccello, croce, campanile

Informazioni di base

La parola tegole è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: té-go-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tegole per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le tegole, cadute a seguito della tromba d'aria, hanno rovinato molte autovetture.
  • In Valle d'Aosta si fanno degli ottimi biscotti che, per la loro forma, vengono chiamati "tegole".
  • A causa delle molte tegole rotte, ho dovuto rifare la copertura del tetto.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E quando mi sarò vuotato dalla saliva, dalla marcia, dal fiele e dal sangue guasto, quando mi sarò sfogato di tutto con tutti, allora diventerò anch'io soave come i gigli della valle e la mattina ascolterò con raccoglimento il pispolio dei passerotti salterellanti sulle tegole smosse; e mi commuoverò al dondolar delle campane su nei campanilotti bassi e scalcinati delle chiese trascurate e andrò per i viali dei giardini fuori di porta col capo basso per non schiacciare una rossa formicola sparagnina.

I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La Pasqua infatti era vicina. Le colline erano tornate a vestirsi di verde, e i fichidindia erano di nuovo in fiore. Le ragazze avevano seminato il basilico alla finestra, e ci si venivano a posare le farfalle bianche; fin le povere ginestre della sciara avevano il loro fiorellino pallido. La mattina, sui tetti, fumavano le tegole verdi e gialle, e i passeri vi facevano gazzarra sino al tramonto.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nato anche lui nel bel mezzo dei prati lombardi e da una gente abituata chi sa da quanti anni a rovistare nell'erba, aveva nel sangue l'istinto fantastico della natura verde e silenziosa, della quale sapeva intendere le voci più misteriose; era un vero appetito d'erba, che gli faceva costruire in tre o quattro cassette di legno sopra le tegole bruciate un campionario di quella natura, ch'egli sognava quasi tutte le notti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tegole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regole, tegola.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: regola, regoli, regolo, regolò, segoli, segolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tele.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stegole.
Parole con "tegole"
Finiscono con "tegole": stegole, pettegole.
Contengono "tegole": pettegolerà, pettegolerò, pettegolerai, pettegolerei, pettegolezzi, pettegolezzo, spettegolerà, spettegolerò, pettegoleremo, pettegolerete, spettegolerai, spettegolerei, pettegoleranno, pettegolerebbe, pettegoleremmo, pettegolereste, pettegoleresti, spettegoleremo, spettegolerete, spettegoleranno, spettegolerebbe, spettegoleremmo, spettegolereste, spettegoleresti, pettegolerebbero, spettegolerebbero.
»» Vedi parole che contengono tegole per la lista completa
Parole contenute in "tegole"
ego, gol, olé, gole. Contenute all'inverso: log.
Incastri
Si può ottenere da tee e gol (TEgolE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tegole" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesa/sagole, teste/stegole.
Usando "tegole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goletta = tetta; * golette = tette; rete * = regole; stratego * = strale; brute * = brugole; frate * = fragole; monte * = mongole; parte * = pargole; * golettina = tettina; * golettine = tettine.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tegole" si può ottenere dalle seguenti coppie: nate/golena.
Usando "tegole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: golena * = nate; * nate = golena.
Lucchetti Alterni
Usando "tegole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sagole = tesa; brugole * = brute; fragole * = frate; mongole * = monte; pargole * = parte; strale * = stratego.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tegole" (*) con un'altra parola si può ottenere: caria * = categoriale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tegliettina, tegliettine, teglina, tegline, teglione, teglioni, tegola « tegole » tegumentale, tegumentali, tegumentari, tegumentaria, tegumentarie, tegumentario, tegumenti
Parole di sei lettere: teglia, teglie, tegola « tegole » teiera, teiere, teismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gole, bagole, mandragole, fragole, sagole, regole, battisegole « tegole (eloget) » stegole, pettegole, traveggole, spigole, equiangole, melangole, frangole
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «tegole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze