Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tecnici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «tecnico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tecnici

Forma di un Aggettivo
"tecnici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tecnico.

Informazioni di base

La parola tecnici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cince). Divisione in sillabe: tèc-ni-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tecnici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho dovuto mandare due tecnici specializzati per riparare la macchina utensile.
  • Le aziende sono alla costante ricerca di tecnici preparati e competenti.
Non ancora verificati:
  • I tecnici comunali sono incaricati di svolgere incarichi nella protezione civile.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tu sei abituato nel privato, che è tutta un'altra storia. Qui se ti servono soldi non li avrai, se ti servono tecnici non li avrai: sei in prima linea, ma disarmato. Basta saperlo e prepararsi mentalmente, ma per la direzione Tecnologica di un distretto non c'è che l'addestramento sul campo».

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): La storia delle fotografie scattate al polo da Scott e Bowers – di come esse sono sopravvissute – sarà narrata dal fotografo Herbert Ponting, con la sua prosa lineare, partecipe ma che in qualche modo sembra voler prendere le distanze dagli eventi, soffermandosi piuttosto su alcuni dati tecnici che a lui appariranno significativi.

Il denaro di Ada Negri (1917): I piccoli tasti scattavano, sparivano, ribalzavano, spiritelli beffardi e chiacchierini; e i fogli uscivan l'un dopo l'altro, regolari, ordinati, bianchi e turchini, irti di nomi tecnici, di formule commerciali, di cifre, di cifre, di cifre. E la forma del tavolo era quadrata, dei fogli, rettangolare, dei tasti, rotonda: e nulla mutava mai: e le cifre si raggruppavano in infinite guise per segnare un'infinità di numeri; ma eran pur sempre le stesse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tecnici
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tecnica, tecnico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eccì.
Parole con "tecnici"
Iniziano con "tecnici": tecnicità, tecnicismi, tecnicismo, tecnicista, tecniciste, tecnicisti, tecnicistica, tecnicistici, tecnicistico, tecnicizzare, tecnicistiche, tecnicisticamente.
Finiscono con "tecnici": enotecnici, zootecnici, aerotecnici, agrotecnici, capotecnici, filotecnici, fototecnici, pirotecnici, politecnici, teletecnici, cartotecnici, cronotecnici, mnemotecnici, psicotecnici, radiotecnici, scenotecnici, odontotecnici, elettrotecnici.
»» Vedi parole che contengono tecnici per la lista completa
Parole contenute in "tecnici"
Contenute all'inverso: cin, cince.
Incastri
Inserendo al suo interno cisti si ha TECNIcistiCI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tecnici" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/anici, tecnigrafi/grafici.
Usando "tecnici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = tecniche.
Lucchetti Alterni
Usando "tecnici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tecnicisti * = cistici; * hei = tecniche; * alitai = tecnicalità.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tecnici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alta = tecnicalità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: techno, tecnezi, tecnezio, tecnica, tecnicalità, tecnicamente, tecniche « tecnici » tecnicismi, tecnicismo, tecnicista, tecniciste, tecnicisti, tecnicistica, tecnicisticamente
Parole di sette lettere: tebaine, tecnezi, tecnica « tecnici » tecnico, tectite, tectiti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): botanici, paleobotanici, ottanici, galvanici, psicogalvanici, transilvanici, nirvanici « tecnici (icincet) » teletecnici, politecnici, psicotecnici, radiotecnici, filotecnici, mnemotecnici, enotecnici
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEC, finiscono con I

Commenti sulla voce «tecnici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze