Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «teatrino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Teatrino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Foto taggate teatrino

I Pupari Palermitani

Pupi

3+3

Informazioni di base

La parola teatrino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: te-a-trì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con teatrino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In alcune scuole le maestre fanno delle rappresentazioni nel teatrino.
  • Sono sempre stato affascinato dalle rappresentazioni delle marionette, il teatrino, le voci forti degli attori e le botte.... bei ricordi!
  • Nello svuotare il solaio ho ritrovato il teatrino e le marionette con cui giocava mio figlio da piccolo.
Citazioni da opere letterarie
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): I burattini riconoscono il loro fratello Pinocchio, e gli fanno una grandissima festa; ma sul più bello, esce fuori il burattinaio Mangiafuoco, e Pinocchio corre il pericolo di fare una brutta fine. Quando Pinocchio entrò nel teatrino delle marionette, accadde un fatto che destò mezza rivoluzione.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Forse era da quel momento, mentre si avviava verso la cucina per riferire a sua moglie, che cominciava a delinearsi una scelta che avrebbe posto fine al teatrino ripetuto per otto anni, visto che Flavia, rigirando gli spaghetti, commentava: «Mah, se lo dice pure lui, perché non cominciamo a considerare seriamente di fargli fare un buon liceo statale? Ormai non manca molto».

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Oppure, più semplicemente, voleva suscitare un tale vespaio da costringere tutti a occuparsene, in modo da incasinare il quadro e poter rimestare nel torbido in santa pace. Questo se vogliamo scartare l'opzione interna. Marina lo fissò: — Che opzione? Mariani scrollò le spalle. — Si monta su un bel teatrino, poi ci si fa prendere da un attacco cardiaco e si attende che tutto quanto scoppi in faccia al vicedirettore, in modo da farlo penzolare da una forca. Immagina se il COPACO avesse sentore della cosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teatrino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: teatrini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teatino.
Altri scarti con resto non consecutivo: teatro, tetri, tetro, terio, teri, terno, tarino, tari, taro, trio, tino, etino, atrio, atro, arino, arno.
Parole contenute in "teatrino"
tea, atri, trino, teatri. Contenute all'inverso: irta.
Lucchetti
Usando "teatrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metateatri * = metano.
Lucchetti Alterni
Usando "teatrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metano * = metateatri.
Sciarade e composizione
"teatrino" è formata da: tea+trino.
Sciarade incatenate
La parola "teatrino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teatri+trino.
Intarsi e sciarade alterne
"teatrino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tetri/ano, tar/etino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Recitano nei teatrini, Il telone che copriva gli antichi teatri, Il cognome del teatrante Glauco, Il re di Sparta che sconfisse i tebani a Coronea, La teca deposito di bottiglie.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Teatrino - S. m. Dim. di TEATRO; e dicesi per lo più di Piccolo teatro nelle case particolari. (M.) Gr. Θεατρίδιον.

2. T. Raccolta teatrale, o piccola, o a cui non si voglia dare importanza, o a uso della gioventù, potrà dirsi così.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teatralizzò, teatralizzo, teatralmente, teatrante, teatranti, teatri, teatrini « teatrino » teatro, teatrucci, teatruccio, tebaina, tebaine, tebaismi, tebaismo
Parole di otto lettere: teatrale, teatrali, teatrini « teatrino » tebaismi, tebaismo, tecnezio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): burrino, imburrino, sburrino, murrino, sussurrino, azzurrino, trino « teatrino (onirtaet) » latrino, idolatrino, rimpatrino, espatrino, pietrino, sampietrino, sanpietrino
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEA, finiscono con O

Commenti sulla voce «teatrino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze