Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tardità», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tardità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Tararà, Tarderà « * » Tardività, Tarerà]

Informazioni di base

La parola tardità è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tardità
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tardata, tardiva.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cardite, carditi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ardita. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tria.
Altri scarti con resto non consecutivo: tarda, tari, tara, tait, tata, trita, arda, aria, adita, rita.
Parole con "tardità"
Finiscono con "tardita": cottardita, imbastardita, intestardita.
Parole contenute in "tardita"
tar, ardi, dita, tardi, ardita. Contenute all'inverso: idra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tardità" si può ottenere dalle seguenti coppie: tao/ordita, taso/sordità, tasto/stordita, tara/adita, taravi/avidità, tarde/dedita, tare/edita, tarme/medita, tarpavi/pavidità, tardigradi/gradita, tardino/nota, tardivi/vita, tardivo/vota.
Usando "tardità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retard * = reità; * ditali = tarli; * ditatina = tartina; * ditatine = tartine; intestata * = intestardita.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tardità" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarda/addita, tardino/onta.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tardità" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritardi/tari.
Usando "tardità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ritardi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tardità" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarli/ditali, tartina/ditatina, tartine/ditatine, tiratardi/tirata, ritardi/rita, bastardi/basta, testardi/testa.
Usando "tardità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sordità = taso; * medita = tarme; * stordita = tasto; tarde * = dedita; reità * = retard; * avidità = taravi; * nota = tardino; * vota = tardivo; * pavidità = tarpavi; basta * = bastardi; testa * = testardi; tirata * = tiratardi.
Sciarade e composizione
"tardità" è formata da: tar+dita.
Sciarade incatenate
La parola "tardità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+ardita, tardi+dita, tardi+ardita.
Intarsi e sciarade alterne
"tardità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trita/ad.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tardiva nella maturazione, Tardive nel maturare, Pentimenti troppo tardivi, Tardivo nel maturare, Delle ore tarde del giorno.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Mora, Bada, Tardanza, Tardezza, Tardità - Si danno more al pagamento di somme rilevanti; si chiede una discreta mora al creditore quando non si hanno al momento i mezzi onde soddisfare al debito; ma se dopo una mora se ne chiede un'altra, abusando della sua deferenza o altrimenti, è un tenerlo a bada: si tiene a bada anco chi domanda, chi sollecita importunamente, quando non s'ha cuore o fronte di negarli di netto la cosa richiesta. La tardanza è del fare, dell'eseguire a rilento o a troppo lunghi intervalli; la tardezza è dell'intelletto non isvegliato, non pronto; poi la tardezza è effetto della tardanza; la tardità è il modo di essere abituale della cosa, per cui risulta nella medesima o in quelle colle quali ha stretta relazione tardanza e tardezza: però tardità e tardezza, facilmente e quasi senza improprietà si scambiano. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tardità - † TARDITADE, e † TARDITATE. S. f. Astr. di TARDO. Tarditas, aur. T. Fr. Guitt. Rim. 2. 128. Tu vizio, Accidia, a cui ben fastidioso Operare è nemico, ed è valore Pigrizia, negrigenzia, e miser peso; Lentezza e tarditate hai in amore. = Amm. Ant. 23. 4. 11. (C) La divina ira con lento grado va alla sua vendetta; ma la sua tardità compensa per gravezza di tormento. Ott. Com. Purg. 17. 297. Le spezie d'invidia sono: tepiditate, mollezza, sonnolenza, oziositade, indugio, tarditade. Guicc. Stor. 5. 722. Non ci debbe dunque spaventare questa tardità. Tass. Ger. 5. 6. E saría la matura tarditate, Che in altri è providenza, in noi viltate. [Pol.] S. Greg. Omel. 7. 3. Quelli (de' padri) che nell'avvenimento del Signore furono chiamati, senza alcuna tardità pervennero al cielo. Mach. Ist. fior. 4. 31. Mandò a sollecitargli, e a riprendergli della loro tardità. [L.] Galil. Mass. Sist. 466. Le parti loro diversamente affette da velocità e tardità di moto. [Cont.] Leo. da Vinci, Moto acque, III. 48. Giunte insieme le maggiori e le minori tardità dell'onde, cioè dell'onda in sè con le velocità de' suoi lati e tardità del suo colmo, essa si fa eguale al comun corso del suo fiume. G. G. N. sci. XIII. 70. Il medesimo mobile, in mezzi di diverse resistenze, ritenga nelle velocità e tardità sue la medesima proporzione che le resistenze. E 156. La partita dell'infinita tardità, cioè della quiete.

T. Tardità, la qualità dell'esser tardo; Tardezza, l'atto.

[Val.] Cocch. Op. 1. 67. Mali… cagionati… dalla tenacità e tardità dei liquidi.

2. [Camp.] Fig., della mente, dell'ingegno, ecc. S. Gir. Pist. 97. Io, rileggendo le tue scritture, benchè alcuna volta io non intenda… nientedimeno non mi dolgo della mia tardità, perciocchè io leggendo sostengo quello che tu patisci scrivendo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tardiamo, tardiate, tardigrada, tardigrade, tardigradi, tardigrado, tardino « tardità » tardiva, tardivamente, tardive, tardivi, tardività, tardivo, tardo
Parole di sette lettere: tarderà, tarderò, tardino « tardità » tardiva, tardive, tardivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): custodita, incustodita, ardita, sefardita, ingagliardita, ringagliardita, illeopardita « tardità (atidrat) » imbastardita, intestardita, cottardita, perdita, inverdita, ordita, sbalordita
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «tardità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze