Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tamarindo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tamarindo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Bevande analcoliche [Spremuta, Succo « * » Tisana, Tè]
Lista Frutta [Sorba, Susina « * » Uva, Visciola]

Informazioni di base

La parola tamarindo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tamarindo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gente da spiaggia, insomma, come quelli che se ne stanno tutto il giorno seduti sui mosconi a parlare e scherzare e a provarci con le ragazze, che organizzano tutti i pomeriggi, a rotazione, una festa da qualcuno. dischi e Coca-Cola, patatine, pizzette mignon, aranciate, birra peroni, chinotto, tamarindo perfino. Si balla. Ivo ci va sempre, ma sulla spiaggia il Gruppo lo frequenta poco. Non gli va di sentirsi impigliato in tutto quel va e vieni di amorazzi, nei litigi e le collere, nello sparlare in continuazione alle spalle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tamarindo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tamarindi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tamaro, tarino, tari, tardo, taro, trino, trio, tino, amarino, amaro, amai, amando, amano, amino, amido, arino, arido, arno, ardo, andò, marino, mario, marò, mando, mano, mino, rido.
Parole contenute in "tamarindo"
ama, ari, amar, mari, amari. Contenute all'inverso: ira, mat, ram.
Lucchetti
Usando "tamarindo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indora = tamarra; * indori = tamarri; * indoro = tamarro.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tamarindo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tamarra/indora, tamarri/indori, tamarro/indoro.
Intarsi e sciarade alterne
"tamarindo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tari/mando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Tamaro famosa scrittrice, Talvolta le cose ne prendono una brutta, Le scavano le talpe, Mammifero simile alla talpa, Verbo coniugato talora dal mare.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tamarindo - S. m. (Bot.) Genere di piante della Monadelfia triandria, famiglia delle Leguminose, che ha per caratteri: calice turbinato, a quattro fogliette caduche; corolla regolare, tripetala; tre stami aderenti alla base, più altri quattro sterili e due filamenti setacei; legume non partibile, ripieno di polpa densa, che contiene molti semi appianati. Quest'albero ha il tronco diritto, con la scorza di un rosso bruno; le foglie pennate pari, a cinque o sei coppie di foglioline ovate, intere; i fiori rossi, papiglionacei, di un odore piacevole, a grappoli terminanti. Fiorisce nell'estate, è quasi sempre verde, ed è indigeno nelle due Indie, nell'Egitto, ecc. I suoi frutti, simili a baccelli, detti anch'essi Tamarindi, hanno una polpa per lo più nera, che ha sapore piacevole; e quindi gli Orientali se ne valgono per comporre certe bevande acidule e rinfrescanti: ma in Europa servono solo ad uso di medicina, per lo più come lassativi. Se ne conoscono due varietà, il Tamarindo rosso e il nero. Alcuni chiamano volgarmente Datteri d'India la polpa di tamarindi. (Mt.) Tamar, in ebr., Palma. [Cont.] Matt. Disc. Diosc. I. 188. Il significato del vocabolo arabico fa che si tengano essere una spezie di dattoli d'India ancora i tamarindi; imperocchè tamar, arabica dizione, è quel medesimo che dattoli nella nostra lingua, nè altro vuol rilevare tamarindi, che dattoli indiani. Brig. St. sempl. Indie Dall'Orto, 123. Gli Arabi li chiamano tamarindi, come se dicessero palme della India, perciocchè tamar in lingua arabica, sì come è chiaro a ciascuno, vuol dire dattilo. = M. Aldobr. (C) Tiene il corpo soluto con acqua cotta di susine, e di cassia fistola, e vivuole, e manna, e tamarindi. Mil. M. Pol. 192. Sì gli dànno a bere i tamarindi coll'acqua salsa, per farlo andare a sella. Volg. Mes. Sono i tamarindi certi datteri agretti e acetosi, e sono frutti d'una palma salvatica dell'Indie. Tes. Pov. P. S. cap. 6. Anco la medicina di tamarindi non ha pari. Ricett. Fior. 3. 68. Il tamarindo… è frutto d'un albero simile di fattezza al carrubbio. [Tor.] Red. Lett. 1. 71. La polpa de' tamarindi, nel caso di V. S. Illustriss., sarà uno de' più opportuni rimedi che ella possa usare, imperocchè manterrà lubrico il ventre, corrugherà ed astringerà le vene emorroidali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: talune, taluni, taluno, talvolta, tamaricacea, tamaricacee, tamarindi « tamarindo » tamarischi, tamarisco, tamaro, tamarra, tamarre, tamarri, tamarro
Parole di nove lettere: talmudici, talmudico, tamarindi « tamarindo » tamarisco, tamburaia, tamburaie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prescindo, agghindò, agghindo, lindo, blindò, blindo, autoblindo « tamarindo (odniramat) » brindo, brindò, bovindo, nauseabondo, vagabondo, vagabondò, errabondo
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «tamarindo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze