Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «taccheggiato», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Taccheggiato

Informazioni di base

La parola taccheggiato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con taccheggiato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Pur avendo taccheggiato al supermercato, il vecchietto affamato e senza denaro è stato aiutato dal gestore e dai commessi.
Non ancora verificati:
  • Un signore è stato taccheggiato sullo stesso bus sul quale anch'io stavo viaggiando.
  • Il ladro che ha taccheggiato la merce esposta nel negozio è stato preso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taccheggiato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saccheggiato, taccheggiano, taccheggiata, taccheggiate, taccheggiati, taccheggiavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saccheggiata, saccheggiate, saccheggiati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: taccheggio, tacchi, tacciato, taccia, taccio, tacci, tacca, tacco, tace, tacito, taci, taco, taggato, tagga, taggo, tait, acchito, acca, achei, achea, acheo, aceto, ahia, aggio, aggi, agiato, agito, agio, cheto, chat, ceto, ciato, ciao, cito.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traccheggiato.
Parole con "taccheggiato"
Iniziano con "taccheggiato": taccheggiatore, taccheggiatori.
Parole contenute in "taccheggiato"
che, già, tac, iato, tacche, taccheggia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taccheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabe/beccheggiato, tace/echeggiato, taccheggiare/areato, taccheggiano/noto, taccheggiavi/vito, taccheggiavo/voto.
Usando "taccheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beta * = beccheggiato; * tono = taccheggiano; * tonte = taccheggiante; risata * = risaccheggiato; * orice = taccheggiatrice; * orici = taccheggiatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taccheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: taccheggiare/erto.
Usando "taccheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beat * = beccheggiato; * otre = taccheggiare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taccheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: taccheggiano/tono, taccheggiante/tonte.
Usando "taccheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beccheggiato * = beta; * beccheggiato = tabe; * noto = taccheggiano; * areato = taccheggiare; * vito = taccheggiavi; * voto = taccheggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "taccheggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taccheggia+iato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le tacche più piccole del righello, Usa scarpe con speciali tacchetti, Si alzano assieme ai tacchi, L'appendice sul capo del tacchino, Non lo è di maniche il taccagno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: taccheggia, taccheggiano, taccheggiante, taccheggiare, taccheggiata, taccheggiate, taccheggiati « taccheggiato » taccheggiatore, taccheggiatori, taccheggiatrice, taccheggiatrici, taccheggiavi, taccheggiavo, taccheggio
Parole di dodici lettere: taccheggiata, taccheggiate, taccheggiati « taccheggiato » taccheggiavi, taccheggiavo, tachicardica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiaffeggiato, beffeggiato, sbeffeggiato, filosofeggiato, traccheggiato, saccheggiato, risaccheggiato « taccheggiato (otaiggehccat) » beccheggiato, boccheggiato, echeggiato, riecheggiato, grecheggiato, ancheggiato, biancheggiato
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «taccheggiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze