Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svernando», il significato, curiosità, forma del verbo «svernare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svernando

Forma verbale

Svernando è una forma del verbo svernare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di svernare.

Informazioni di base

La parola svernando è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svernando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Svernando al mare evitiamo di ammalarci ogni anno.
  • Svernando in riviera sono riuscita a guarire molto bene.
  • Svernando al lago ho avuto modo di vedere che molti uccelli trascorrono i mesi freddi da quelle parti.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Ripartito nel gennaio 1842, fu chiuso dai ghiacci galleggianti per quattro settimane, poi essendosi liberato durante una terribile tempesta, poté giungere a 78° 9' 30" di latitudine, che fu il punto più lontano toccato. Il 5 aprile ritornava al nord svernando alle Falkland, ma il terzo anno seguendo il 55° di longitudine scopriva la Terra di Jonville alla punta francese, poi una montagna che chiamò Etna rassomigliando al vulcano siciliano, e constatò che la pretesa Terra Jonville, altro non era che un'isola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svernando
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sversando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: svenando, svernano. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: senno.
Altri scarti con resto non consecutivo: sverno, svendo, sera, seno, sedo, sano, vera, vero, vena, vendo, vedo, vano, vado, erano, rand, rado, nano.
Parole contenute in "svernando"
rna, andò, nando, sverna. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Si può ottenere da svendo e rna (SVErnaNDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svernando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesto/stornando, sversa/sanando, svernare/rendo, svernaste/stendo, svernate/tendo, svernato/tondo, svernano/odo.
Usando "svernando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = svernante; * doti = svernanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svernando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverrò/ornando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svernando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svernante/dote, svernanti/doti.
Usando "svernando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanando = sversa; * stornando = svesto; * rendo = svernare; * tendo = svernate; * tondo = svernato; * stendo = svernaste.
Sciarade incatenate
La parola "svernando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sverna+andò, sverna+nando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi svernano le piante, Andare a svernare, Lo svergognato non ne sente neanche un po', Cicerone sventò quella di Catilina, Salde nelle sventure.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sverlare, sverminare, sverna, svernai, svernamenti, svernamento, svernammo « svernando » svernano, svernante, svernanti, svernare, svernarono, svernasse, svernassero
Parole di nove lettere: svergognò, svergogno, svernammo « svernando » svernante, svernanti, svernasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fernando, alternando, internando, esternando, invernando, governando, rigovernando « svernando (odnanrevs) » ornando, incornando, adornando, infornando, sfornando, aggiornando, soggiornando
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O

Commenti sulla voce «svernando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze