Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «suscitino», il significato, curiosità, forma del verbo «suscitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Suscitino

Forma verbale

Suscitino è una forma del verbo suscitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di suscitare.

Informazioni di base

La parola suscitino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con suscitino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Credo sia normale che le posizioni prese da alcuni consiglieri suscitino la disapprovazione del presidente.
  • Penso che certe immagini suscitino una immediata repulsione in chi le vede.
  • Speriamo che dopo il sequestro, non si suscitino dubbi sulla buona fede del titolare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscitino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: suscitano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suscito, susino, suino, sciino, scii, scio, siti, sito, sino, uscito, uscii, uscio, usino, cito.
Parole con "suscitino"
Finiscono con "suscitino": resuscitino, risuscitino.
Parole contenute in "suscitino"
sci, citi, tino, usci, citino, usciti, susciti. Contenute all'inverso: ics, tic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/tacitino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitavo/ovattino, suscitiate/etano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suscitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: risusciti/nori.
Usando "suscitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risusciti.
Lucchetti Alterni
Usando "suscitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitino = susta.
Sciarade incatenate
La parola "suscitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: susciti+tino, susciti+citino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Suscitò lo sdegno di san Giovanni Battista, Si affetta per il sushi e il sashimi, Un frutto come la susina, Susino dai frutti aciduli, A pallavolo è susseguente alla battuta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: suscitereste, susciteresti, susciterete, susciterò, susciti, suscitiamo, suscitiate « suscitino » suscito, suscitò, sushi, susina, susine, susino, suspense
Parole di nove lettere: suscitavo, susciterà, susciterò « suscitino » susseguii, sussidiai, sussidino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sollecitino, recitino, esplicitino, incitino, fagocitino, esercitino, riesercitino « suscitino (oniticsus) » resuscitino, risuscitino, ditino, additino, editino, meditino, premeditino
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O

Commenti sulla voce «suscitino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze