Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «suonava», il significato, curiosità, forma del verbo «suonare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Suonava

Forma verbale

Suonava è una forma del verbo suonare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di suonare.

Informazioni di base

La parola suonava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: suo-nà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con suonava e canzoni con suonava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il celebre concertista suonava quel brano al pianoforte con inarrivabile maestria.
  • Avevo uno zio che, quando suonava il pianoforte, si estraniava dall'ambiente circostante.
  • Quando il parroco suonava le campane, tutta la valle si riempiva di allegria.
Citazioni da opere letterarie
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): I due amanti volsero le spalle senza aggiungere altro, e sotto la porta si consultarono sul partito da prendere. Mezzanotte suonava lì vicino. Uno spiraglio di luce penetrava dall'uscio di un panattiere che dava nel cortile, e si udiva l'abburattare del frullone. Un cane chiuso nel magazzino della legna si mise ad abbaiare.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Dipingeva, ballava, suonava e cantava; tutti gli erano amici, tutti lo conoscevano, tutte le ragazze da marito gli tenevano gli occhi addosso. Ma in lui non si capiva se amava od odiava, a chi voleva bene e a chi male, che cosa desiderava o sognava; non lasciava scorgere che una indifferenza profonda, una superiorità schiacciante, e talvolta una noia che insultava chi gli stava davanti.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il cavalier Pergola stava ancora a letto, ma senza berretto bianco calcato fin su le orecchie, senza empiastri attorno al collo riparato soltanto con un fazzoletto di seta. Di sul tavolino e di sul cassettone erano spariti i candelabri di legno dorato, le teche delle reliquie, il cordone di argento del Cristo alla colonna; e la sua parola suonava spedita quantunque la voce fosse un po' rauca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suonava
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stonava, suonata, suonavi, suonavo, tuonava.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tuonavi, tuonavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uova.
Parole con "suonava"
Iniziano con "suonava": suonavamo, suonavano, suonavate.
Finiscono con "suonava": risuonava.
Contengono "suonava": risuonavamo, risuonavano, risuonavate.
Parole contenute in "suonava"
ava, suo, suona. Contenute all'inverso: ano, van, vano.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIsuonavaMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sud/donava, suonai/iva, suonano/nova, suonasti/stiva.
Usando "suonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navale = suole; * navali = suoli; * vano = suonano; * vate = suonate; * vanti = suonanti; * vaste = suonaste; * vasti = suonasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuona/vari.
Usando "suonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risuona.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: suole/navale, suoli/navali.
Usando "suonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = risuona; * nova = suonano; * stiva = suonasti; * anoa = suonavano; * atea = suonavate.
Sciarade incatenate
La parola "suonava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suona+ava.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: suonate, suonati, suonato, suonatore, suonatori, suonatrice, suonatrici « suonava » suonavamo, suonavano, suonavate, suonavi, suonavo, suonerà, suonerai
Parole di sette lettere: suonate, suonati, suonato « suonava » suonavi, suonavo, suonerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gattonava, strattonava, gettonava, ottonava, abbottonava, riabbottonava, sbottonava « suonava (avanous) » risuonava, tuonava, canzonava, punzonava, raffazzonava, incarnava, reincarnava
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUO, finiscono con A

Commenti sulla voce «suonava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze