Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «studentessa», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Studentessa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate studentessa

Si può leggere ovunque
  

Informazioni di base

La parola studentessa è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: stu-den-tés-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con studentessa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Che bei ricordi quelli, quando eri una studentessa coi capelli rossi e ricci, le lentiggini e quella bic mordicchiata sempre in mano.
  • Non ti imbarazza un po' rispondere "studentessa" a chi ti chiede cosa fai? Hai quarant'anni passati!
Non ancora verificati:
  • Quando ero una studentessa passavo tutte le ore del pomeriggio a studiare.
Citazioni da opere letterarie
Nel segno di Luigi Pirandello (1904): L'altro giorno, intanto, dal suo lettino, Raffaella Osimo aveva veduto passare per la corsia gli studenti di medicina che facevano il corso di semejotica, e fra questi studenti aveva riveduto, dopo circa due anni, Riccardo, con accanto una giovinetta, che doveva essere una studentessa anche lei, bionda, bella, straniera all'aspetto: e dal modo con cui la guardava… – ah, Raffaella non poteva ingannarsi! – appariva chiaramente che n'era innamorato. E come gli sorrideva lei, pendendo quasi dagli occhi di lui…

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): L'unica traccia di ciò che c'era stato tra noi sarebbe stata allora quella della nostra memoria frantumata. Un giorno avresti detto ai tuoi amici, al tuo compagno, ai tuoi figli che quando eri molto giovane avevi incontrato uno che lavorava sui traghetti, un tipo po' ossessivo, e io avrei raccontato ai miei eventuali interlocutori che a trent'anni avevo avuto una storia con una studentessa di Lingue, una tipa un po' pazza.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Questo cartoncino non impressionò Regina, che lo conosceva già. Ella era stata parecchie volte da Gabrie, anche perché il padre della studentessa le aveva scritto pregandola di «scrutare se l'ambiente era equivoco e pericoloso, come si diceva fossero tutte le abitazioni del quartiere così detto di San Lorenzo».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studentessa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: studentesca, studentesse.
Con il cambio di doppia si ha: studentella.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stenta, sten, stessa, stesa, suda, sente, senta, sete, seta, tute, tuta, tenta, tensa, teta, tesa, unte, unta, densa.
Parole contenute in "studentessa"
ente, essa, dente, tessa, udente, studente. Contenute all'inverso: set, asse, asset.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studentessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: studentesca/scassa, studentesco/scossa, studentesca/casa, studentesco/cosa.
Lucchetti Riflessi
Usando "studentessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assettino = studentino; * asco = studentesco; * aschi = studenteschi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studentessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: studenti/essai.
Usando "studentessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: studentesca * = scassa; studentesco * = scossa; * scassa = studentesca; * scossa = studentesco.
Sciarade incatenate
La parola "studentessa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studente+essa, studente+tessa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Articolo per studentesse, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi, Sono frequentate da studenti che lavorano, Programma di mobilità internazionale studentesca, Esegue lavori con stucchi e fregi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: studentelle, studentelli, studentello, studentesca, studentesche, studenteschi, studentesco « studentessa » studentesse, studenti, studentina, studentine, studentini, studentino, studentucce
Parole di undici lettere: studentello, studentesca, studentesco « studentessa » studentesse, studentucce, studentucci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): platessa, procuratessa, profetessa, poetessa, elefantessa, presidentessa, vicepresidentessa « studentessa (assetneduts) » contessa, viscontessa, sacerdotessa, stessa, ostessa, buessa, vessa
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con A

Commenti sulla voce «studentessa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze