Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stress», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stress

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Stremerete, Strenne « * » Stresserebbe, Stressereste]
Lista Parole che finiscono per consonante [Streaking, Streaming « * » Stretch, Stretching]
Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Streaking, Streaming « * » Stretch, Stretching]

Informazioni di base

La parola stress è formata da sei lettere, una vocale e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con stress e canzoni con stress per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo stress è determinato, a volte, non tanto dal fare qualcosa piacevolmente, ma dal dover fare in poco tempo troppo e dal timore di non riuscirvi.
  • Molte persone non reggono lo stress della vita quotidiana e cadono in depressione.
  • Che stress cercare di scrivere frasi di senso compiuto.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Quando è stata l'ultima volta che lo hai visto sotto stress? — replicò Mariani. — Ho persino il sospetto che fosse il lavoro a tenerlo in piedi. In ogni caso non sto dando nulla per certo: se gli è venuto un attacco per cause naturali, magari perché ha mangiato troppo, o perché era a letto con l'Alfonsi, meglio, ma intanto cominciamo a escluderlo.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sotto i portici, in mezzo a tutta quella gente in attesa di poter affrontare la strada a piedi – si tenevano tutti ben distanti dai tipi sporchi arruffati infagottati che lì ci avevano passato la notte ed erano ancora stesi sui cartoni, oppure seduti a fumarsi una sigaretta col cane accucciato ai loro piedi – Brandani osservava lo stress cui era sottoposto il sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche della piazza.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Le spire del vicolo parvero sciogliersi: aveva ritrovato il controllo, ma non per merito delle droghe. Da un lato questa consapevolezza era un vantaggio, dall'altro una tragica fragilità. In condizioni di stress, che richiedevano risposte rapide, non poteva far altro che ricorrere ai miscugli genetici dai quali era ormai dipendente.
Uso in vari contesti
  • Il 13 novembre 2013, l'agenzia giornalistica AGI, riportando i risultati della nuova ricerca presentata al meeting annuale della Society for Neuroscience, scrive: "Lo stress della mamma raggiunge il bambino nel grembo attraverso due strade: i batteri vaginali e la placenta".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stress
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: strass.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stressa, stressi, stresso.
Parole con "stress"
Iniziano con "stress": stressa, stressi, stresso, stressò, stressai, stressano, stressare, stressata, stressate, stressati, stressato, stressava, stressavi, stressavo, stresserà, stresserò, stressino, stressammo, stressando, stressante, stressanti, stressasse, stressassi, stressaste, stressasti, stresserai, stresserei, stressiamo, stressiate, stressarono, ...
Finiscono con "stress": antistress.
»» Vedi parole che contengono stress per la lista completa
Parole contenute in "stress"
tre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stress" si può ottenere dalle seguenti coppie: stremi/miss.
Usando "stress" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = stero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stress" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/resse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stress" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/ressa, stero/ressero.
Usando "stress" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miss = stremi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "stress" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gai = stregassi; * mai = stremassi; * idi = stridessi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: streptococco, streptolisina, streptolisine, streptomicete, streptomiceti, streptomicina, streptomicine « stress » stressa, stressai, stressammo, stressando, stressano, stressante, stressanti
Parole di sei lettere: stremi, stremò, stremo « stress » striai, strida, stride
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contactless, business, agribusiness, wellness, guinness, fitness, cardiofitness « stress (sserts) » antistress, hostess, gneiss, edelweiss, miss, kriss, boss
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con S

Commenti sulla voce «stress» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze