Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strepitano», il significato, curiosità, forma del verbo «strepitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strepitano

Forma verbale

Strepitano è una forma del verbo strepitare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strepitare.

Informazioni di base

La parola strepitano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strepitano per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da qualche giorno, tuttavia, anche quassù rumori e fatti insoliti. Dalla città giungono scampanii, scoppi di mortaretti, salmodiare, lei e Graziella, dal balcone, vedono sfilare gli ori, i rossi, i bianchi di stendardi e preti, il nero dei cappucci. Altre volte scoppiano fanfare, strepitano zoccoli di bestie, martellano passi di reparti. Fucilate, squilli, annunciano che il re sorte da Palazzo per rassegnare la truppa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strepitano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strepitato, strepitavo, strepitino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strepito, striano, stria, strano, step, sten, stiano, stia, stano, seitan, seino, seta, seno, spit, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, sita, sito, siano, sino, sano, treno, tritano, trita, trito, tria, trino, trio, tetano, teta, titano, tino, reità, rita, rito, eptano, etano, piano, pian, pino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strepitando.
Parole contenute in "strepitano"
ano, tan, tre, pita, strepita. Contenute all'inverso: per, iper, nati, tipe.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strepitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strepiti/titano, strepito/totano, strepitato/tono, strepitava/vano, strepitavi/vino.
Usando "strepitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = strepitate; * noto = strepitato; * nova = strepitava; * odo = strepitando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strepitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strepitavo/ovattano, strepito/ottano, strepitosi/isottano.
Usando "strepitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = strepitate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strepitano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strepita/anoa, strepitai/noi, strepitate/note, strepitato/noto, strepitava/nova.
Usando "strepitano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strepiti * = titano; strepito * = totano; * tono = strepitato; * vino = strepitavi.
Sciarade incatenate
La parola "strepitano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strepita+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo strepitare della folgore, Uno strenuo conservatore, Può essere strenua, Strepiti che impediscono di prendere sonno, Mancano allo stremato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strenue, strenui, strenuo, strepita, strepitai, strepitammo, strepitando « strepitano » strepitante, strepitare, strepitarono, strepitasse, strepitassero, strepitassi, strepitassimo
Parole di dieci lettere: stremavate, stremeremo, stremerete « strepitano » strepitare, strepitate, strepitato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salernitano, capitanò, capitano, decapitano, recapitano, ricapitano, crepitano « strepitano (onatiperts) » precipitano, scalpitano, palpitano, ripalpitano, compitano, ospitano, cagliaritano
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strepitano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze