Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stimò», il significato, curiosità, forma del verbo «stimare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stimò

Forma verbale

Stimò è una forma del verbo stimare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stimare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Stimolerò, Stimolò « * » Stingerò, Stipendierò]

Informazioni di base

La parola stimò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stimò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alfredo stimò Claudio anche per le sue doti morali e di carattere.
  • Mio marito stimò il tempo necessario per arrivare al rifugio.
  • Il boscaiolo ritornando dal bosco stimò in circa quattro chili i porcini raccolti.
Citazioni da opere letterarie
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La marchesa non stimò necessario d'incomodarla per presentarle i nuovi venuti e, fattili sedere, riprese una pacata conversazione con donna Eugenia sulle loro comuni conoscenze milanesi, mentre Friend faceva, fiutando e starnutendo, il giro dello scialle canforato della Pasotti, si strofinava sui polpacci del curato e guardava Pasotti con i suoi occhietti umidi e afflitti, senza toccarlo, come se intendesse che il padrone dello scialle indiano, malgrado la sua faccia amabile, gli avrebbe tôrto il collo volontieri.

Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Finì l'estate. In uno dei primi giorni di novembre Silvio incominciò a tossire e si ammalò con una febbre altissima. Il medico chiamato in gran fretta stimò che convenisse trasportarlo all'ospedale, dove, curato energicamente, avrebbe potuto in pochi giorni guarire. Egli sopportò con rassegnazione questa dura prova, e, consegnato a Silvina il suo magro tesoro, l'abbracciò piangendo e si lasciò trasportare.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): La sua morte quasi improvvisa fu la nostra rovina. Mia madre, inetta al governo dell'eredità, dovette affidarlo a uno che, per aver ricevuto tanti benefici da mio padre fino a cangiar di stato, stimò dovesse sentir l'obbligo di almeno un po' di gratitudine, la quale, oltre lo zelo e l'onestà, non gli sarebbe costata sacrifizii d'alcuna sorta, poiché era lautamente remunerato.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi stimo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spezia ricavata dagli stimmi del Crocus sativus, Prodotto ghiandolare che stimola i processi vitali, Stimolare le vendite, Stimolato dalla caffeina, Apparecchio stimolatore dei battiti cardiaci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stimmatizzanti, stimmatizzare, stimmatizzata, stimmatizzate, stimmatizzati, stimmatizzato, stimmi « stimò » stimola, stimolai, stimolammo, stimolando, stimolano, stimolante, stimolanti
Parole di cinque lettere: stima, stime, stimi « stimò » stipa, stipe, stipi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antipenultimo, quintultimo, quartultimo, sestultimo, terzultimo, intimò, intimo « stimò (omits) » sovrastimo, sovrastimò, estimo, disistimo, disistimò, sottostimo, sottostimò
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con O

Commenti sulla voce «stimò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze