Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stavate», il significato, curiosità, forma del verbo «stare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stavate

Forma verbale

Stavate è una forma del verbo stare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stare.

Informazioni di base

La parola stavate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come mai stavate mangiando senza aspettare i vostri genitori?
  • Mentre stavate cenando, è saltata la corrente, così avete cenato a lume di candela.
Non ancora verificati:
  • Mentre stavate chiacchierando, la professoressa mi ha scritto una nota senza che voi vi accorgeste.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sappiate ora, mio caro signore, che la cosa è andata così e così, e che il diavolo ch'io ho fatto, è stato d'aiutar Ferrer, come se fosse stato un mio fratello; sappiate che que' birboni che, a sentir voi, erano i miei amici, perché, in un certo momento, io dissi una parola da buon cristiano, mi vollero fare un brutto scherzo; sappiate che, intanto che voi stavate a guardar la vostra bottega, io mi faceva schiacciar le costole, per salvare il vostro signor vicario di provvisione, che non l'ho mai né visto né conosciuto.

Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Dov'eravate tu e il dottore?» «Io ero seduta sulla poltrona dello studio. Lui ha finito di preparare la lasagna e mi ha raggiunta.» «Cosa stavate facendo?» Stringi le mani attorno al bordo del tavolo. Tutto, attorno al bicchiere di cioccolata, sfuma in una spirale di grigio. «Stavamo ascoltando la musica.» «Cosa?» «Für Elise. Era la sua canzone preferita.» La tua, anche. Era la vostra canzone preferita. Tua, sua, di Elise.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Carabinieri, disse Arp. E salirono, dopo un giro ozioso nella strada mentre il venditore di legumi dormiva sempre dietro la sua cesta, salirono la scaletta. Il maresciallo mangiava da un piatto, pomidoro e uova. Un altro piatto era sulla scrivania, umido e vuoto. Doveva aver coperto quel povero cibo. Era immenso, il maresciallo, cordoni di carne bluastra gli ispessivano le gote. Ascoltò mangiando adagio, e annuiva, e socchiudeva gli occhi. Alla fine disse: ma lorsignori dove stavate andando? E Arp commise lo sbaglio, pronunciò: Agrigento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbavate, scavate, slavate, staiate, stanate, starate, stasate, stivate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: state, tate.
Parole con "stavate"
Finiscono con "stavate": bastavate, costavate, destavate, distavate, gustavate, listavate, pestavate, restavate, sostavate, tastavate, testavate, tostavate, vistavate, constavate, frustavate, guastavate, prestavate, scostavate, smistavate, spostavate, accostavate, appestavate, appostavate, arrestavate, assestavate, attestavate, avvistavate, degustavate, depistavate, detestavate, ...
»» Vedi parole che contengono stavate per la lista completa
Parole contenute in "stavate"
ava, sta, tav, vate, stava. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Inserendo al suo interno bot si ha SbotTAVATE; con con si ha SconTAVATE; con cru si ha ScruTAVATE; con mal si ha SmalTAVATE; con pet si ha SpetTAVATE; con pos si ha SposTAVATE; con app si ha STappAVATE; con rem si ha STremAVATE; con udì si ha STudiAVATE; con bili si ha STAbiliVATE; con anzi si ha STanziAVATE; con usci si ha SusciTAVATE; con credi si ha ScrediTAVATE; con ziona si ha STAzionaVATE; con mobili si ha SmobiliTAVATE; con linizza si ha STAlinizzaVATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: staffili/affiliavate, stalle/alleavate, stalline/allineavate, stand/andavate, stappai/appaiavate, star/aravate, stoppi/oppiavate, strap/rapavate, stai/ivate, stamina/minavate, stana/navate, statura/turavate, stavolta/voltavate, stavano/note.
Usando "stavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costava * = cote; listava * = lite; restava * = rete; tastava * = tate; vistava * = vite; casta * = cavate; costa * = covate; lesta * = levate; ridestava * = ridete; scosta * = scovate; * temo = stavamo; innesta * = innevate; ops * = optavate; parasta * = paravate; pos * = potavate; potestà * = potevate; ridesta * = ridevate; rimasta * = rimavate; bandista * = bandivate; fiorista * = fiorivate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stella/alleavate, stilo/oliavate, strap/paravate, strutto/otturavate, stavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destava/tede, distava/tedi, listava/teli, sostava/teso, tastava/teta.
Usando "stavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listava = teli; * sostava = teso; * tastava = teta; tede * = destava; tedi * = distava; teli * = listava; teso * = sostava; teta * = tastava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stava/atea, stavi/atei, stavo/ateo, stavamo/temo.
Usando "stavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: covate * = costa; * andavate = stand; * rapavate = strap; * alleavate = stalle; * oppiavate = stoppi; star * = aravate; cote * = costava; dite * = distava; innevate * = innesta; lite * = listava; potevate * = potestà; rete * = restava; ridevate * = ridesta; * appaiavate = stappai; * note = stavano; vite * = vistava; stand * = andavate; bandivate * = bandista; conte * = constava; fiorivate * = fiorista; ...
Sciarade e composizione
"stavate" è formata da: sta+vate.
Sciarade incatenate
La parola "stavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stava+vate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "stavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = esitavate; are * = astraevate; ere * = estraevate; rial * = risaltavate; conta * = constatavate; ernia * = estraniavate; riudì * = ristudiavate; trani * = transitavate; dianzi * = distanziavate; riuscì * = risuscitavate; * bacchia = sbatacchiavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il monte in cui stavano gli dei, Stava per... esse, Il porto in cui staziona una nave, Stazionamenti di truppe, Paga la tassa di stazionamento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: staurolite, stauroliti, stauroteca, stauroteche, stava, stavamo, stavano « stavate » stavi, stavo, stavolta, stayer, staziografi, staziografo, staziona
Parole di sette lettere: statuto, stavamo, stavano « stavate » steamer, steccai, stecche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotrasportavate, esportavate, riesportavate, esortavate, urtavate, decurtavate, riurtavate « stavate (etavats) » bastavate, impastavate, rimpastavate, contrastavate, sovrastavate, tastavate, accatastavate
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E

Commenti sulla voce «stavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze