Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «staia», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Staia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola staia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Giovanbatista Biava, nunzio di Bergamo in Venezia (un uomo anche quello!) ha fatto intendere al senato che, anche in campagna, si pativa la fame; e il senato ha concesso quattro mila staia di miglio. Anche questo aiuta a far pane. E poi, lo vuoi sapere? se non ci sarà pane, mangeremo del companatico. Il Signore m'ha dato del bene, come ti dico.

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Erano tanti ostacoli pei valorosi pionieri i quali non chiedevano che terra da coltivare e che s'irritavano vedendo quelle immense estensioni di terreno vergine, pronto a dare grano a migliaia di staia, e che l'indiano lasciava incolte, ostinandosi di vivere solo di caccia come i suoi padri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaia, staio, stana, stara, starà, stasa, stata, stava, stria.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saia, stia, stai.
Parole con "staia"
Iniziano con "staia": staiata, staiate.
Finiscono con "staia": bastaia, cestaia, fustaia, nestaia, pastaia, crestaia, frustaia, buongustaia, caldarrostaia.
»» Vedi parole che contengono staia per la lista completa
Parole contenute in "staia"
aia, sta, tai, stai.
Incastri
Si può ottenere da sa e tai (StaiA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stocchi/occhiaia, storci/orciaia, stana/naia, stano/noia, star/ria, stara/raia, stasa/saia, staso/soia.
Usando "staia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = baia; busta * = buia; casta * = caia; pasta * = paia; rasta * = raia; sosta * = soia; consta * = conia; * iati = stati; * iato = stato; canasta * = canaia; pass * = pastaia; * iatale = statale; * iatali = statali; * ialinizzazione = stalinizzazione; * ialinizzazioni = stalinizzazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "staia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanava/avania, stani/inia, stante/etnia, stappo/oppia, stara/aria, stararono/onoraria, starato/otaria, starava/avaria, starete/eteria, start/tria, stasa/asia.
Usando "staia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizza = stazza; * aizzi = stazzi; * aizzo = stazzo; * aizzatore = stazzatore; * aizzatori = stazzatori; * aizzamenti = stazzamenti; * aizzamento = stazzamento; * aizzatrice = stazzatrice; * aizzatrici = stazzatrici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "staia" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/aiate, feticista/iafetici, tosta/iato.
Usando "staia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosta = iato; aiate * = test; * test = aiate; iato * = tosta; ace * = cestai; ade * = destai; adì * = distai; ali * = listai; ape * = pestai; are * = restai; avi * = vistai; apre * = prestai; asco * = scostai; aspo * = spostai; * feticista = iafetici; aride * = ridestai; adisco * = discostai; adisse * = dissestai; iafetici * = feticista.
Lucchetti Alterni
Usando "staia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buia * = busta; soia * = sosta; * noia = stano; * soia = staso; conia * = consta; dea * = destai; rea * = restai; * orciaia = storci; tea * = testai; * atea = staiate; * occhiaia = stocchi; contea * = contestai.
Sciarade incatenate
La parola "staia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+aia, stai+aia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "staia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = stativa; armo * = astraiamo; arte * = astraiate; ermo * = estraiamo; erte * = estraiate; * eccì = setacciai; cagna * = castagnaia; * bacchi = sbatacchiai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ma __ cosa mi stai dicendo?, Lo è anche uno stagno, Lo stakanovista non ne può fare a meno, Il William del film Stalag 17, La roccia delle stalattiti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stagnine, stagnino, stagnò, stagno, stagnola, stagnole, stai « staia » staiata, staiate, staio, stakanovismi, stakanovismo, stakanovista, stakanoviste
Parole di cinque lettere: stadi, staff, stage « staia » staio, stame, stami
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polentaia, notaia, rotaia, carotaia, monorotaia, controrotaia, cartaia « staia (aiats) » bastaia, pastaia, cestaia, nestaia, crestaia, caldarrostaia, fustaia
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con A

Commenti sulla voce «staia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze