Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stabilizzando», il significato, curiosità, forma del verbo «stabilizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stabilizzando

Forma verbale

Stabilizzando è una forma del verbo stabilizzare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di stabilizzare.

Informazioni di base

La parola stabilizzando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stabilizzando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tempo si sta stabilizzando, possiamo uscire a correre.
Non ancora verificati:
  • Stabilizzando quello strumento, dovremmo riuscire ad usarlo.
  • Stabilizzando un rapporto reciproco di amicizia potrei ricominciare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilizzando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stabilizzano.
Altri scarti con resto non consecutivo: stabilizzo, staia, staio, stai, stazza, stazzo, stando, stand, stano, stilizzando, stilizzano, stilizza, stilizzo, stilino, stili, stilando, stilano, stila, stilo, stizza, stiano, stia, sabino, saia, saio, salino, salio, sali, salando, salano, sala, saldo, salo, sano, sbando, sili, silano, silo, siano, sino, tali, tazza, tino, aizzando, aizzano, aizza, aizzo, alzando, alzano, alza, alzo, alano, alno, aldo, azza, bilia, bizza, blindo, blando, bando, band, bado, ilio, lindo, lino, lido.
Parole con "stabilizzando"
Finiscono con "stabilizzando": destabilizzando, termostabilizzando.
Parole contenute in "stabilizzando"
ili, sta, andò, bili, tabi, abili, lizza, stabili, stabilizza. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizzare/rendo, stabilizzaste/stendo, stabilizzate/tendo, stabilizzato/tondo, stabilizzano/odo.
Usando "stabilizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristabilì * = rizzando; prestabilì * = prezzando; accostabili * = accozzando; * dote = stabilizzante; * doti = stabilizzanti; pos * = potabilizzando; sensista * = sensibilizzando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizzante/dote, stabilizzanti/doti.
Usando "stabilizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sensibilizzando * = sensista; prezzando * = prestabilì; accozzando * = accostabili; * rendo = stabilizzare; * tendo = stabilizzate; * tondo = stabilizzato; * stendo = stabilizzaste.
Sciarade incatenate
La parola "stabilizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stabilizza+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quelle di rollio stabilizzano, Occupavano territori lontani e vi si stabilivano, Il 38° stabiliva il confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud, Consente ai pesci di stabilizzarsi a una certa profondità, Stabilito d'autorità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stabilivano, stabilivate, stabilivi, stabilivo, stabilizza, stabilizzai, stabilizzammo « stabilizzando » stabilizzano, stabilizzante, stabilizzanti, stabilizzarci, stabilizzare, stabilizzarlo, stabilizzarmi
Parole di tredici lettere: sragionereste, sragioneresti, stabilizzammo « stabilizzando » stabilizzante, stabilizzanti, stabilizzarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parallelizzando, impermeabilizzando, responsabilizzando, deresponsabilizzando, corresponsabilizzando, contabilizzando, potabilizzando « stabilizzando (odnazzilibats) » destabilizzando, termostabilizzando, sensibilizzando, desensibilizzando, mobilizzando, immobilizzando, smobilizzando
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O

Commenti sulla voce «stabilizzando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze