Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Come dire in altri modi squilibrare, quali sono le parole italiane alternative, i termini simili e affini, gli antonimi, vocabolario. Esempi di frasi che le utilizzano. Da sbilanciare a rovinare. Da equilibrare a sanare. Il verbo squilibrare


Sinonimi di Squilibrare e i suoi contrari


Vedi anche: significato di squilibrare - Coniugazione di squilibrare
In questa pagina troverai diverse opzioni per la parola squilibrare. Sviluppa le tue abilità comunicative scoprendo nuovi modi di esprimerti e altri termini come scompensare. Utilizzare alternative linguistiche può rendere il tuo discorso più vario ed efficace. Arricchisci il tuo lessico consultando questa lista. Aumenta la tua consapevolezza delle dinamiche linguistiche scoprendo i contrari di squilibrare, come ad esempio bilanciare.
Sinonimi
sbilanciarescompensarescombussolareturbare
dissestaredisorientarerovinare 

Frasi di esempio con i sinonimi
  • Per non sbilanciare l'economia familiare, elimino le spese superflue.
  • Quando il tuo amico partecipa alle nostre riunioni, riesce sempre a scombussolare tutti con il suo continuo contraddittorio.
  • Quella notizia è riuscita a turbare la mia coscienza!
  • Con la tua invidia, gelosia e cattiveria sei riuscita a dissestare il gruppo fotografico.
  • Per disorientare il nemico Churchill studiava per ore.

Contrari di squilibrare
equilibrarebilanciarerisanarerimettere in sesto
sanare   

Frasi di esempio con i contrari
  • Devo cercare di equilibrare il mio stato d'animo per non cadere in depressione.
  • Non è facile, di questi tempi, bilanciare gli impegni di lavoro con la vita privata.
  • Confiscammo tutti i mobili della casa per risanare il debito che doveva pagare al fisco.
  • Un tempo la gratifica natalizia era utilizzata per soddisfare desideri sognati lungo l'anno; oggi serve, ai più, per sanare debiti arretrati.

Sinonimi dei sinonimi
abbattereagitarealterarecolpire
commuoverecompromettereconfondereconsumare
crollaredanneggiaredemoliredestabilizzare
deterioraredeturparedevastaredisfare
disgregaredisordinaredistruggeredisturbare
emozionarefare penderefare perdere l’equilibriofracassare
franarefrantumarefrastornareguastare
impaurireimpensierireimpressionareinfastidire
inquietareinquinareinterferireledere
logoraremolestarenuocerepreoccupare
rivoluzionarerompererovesciaresbalestrare
sbalordiresbancaresbigottirescardinare
scioccaresciuparescombinarescompigliare
scomporresconcertaresconquassaresconvolgere
scuoteresfasaresfasciaresfregiare
sovvertirespaventarestordirestranire
stravolgerestupiresviareviziare

Sinonimi dei contrari
adeguareaggiustarearmonizzareassestare
bonificarecalcolarecentrarecicatrizzare
compensareconsiderarecontrappesarecontrobilanciare
correggerecuraredebellaredecontaminare
dirimeredisinfestaredisinquinareemendare
equiparareesaminarefare quadrareguarire
lenirelivellaremedicaremettere sulla bilancia
migliorarepareggiareparificarepesare
ponderareporre in equilibrioproporzionareprosciugare
recuperarerestaurareriassestarerimediare
rimettererinsanguareriorganizzareriparare
risolvereristabilireristrutturaresalvare
soppesarestabilizzaretenere in considerazionetenere in equilibrio
uguagliareuniformarevagliarevalutare

Navigazione
Dizionario Sinonimi: squalificato, squallido, squamare, squarciare, squartare, squassare, squattrinato « squilibrare » squilibrato, squillante, squillare, squisito, sradicare, sradicato, sragionare
Parole di undici lettere: squassavamo, squassavano, squassavate, squasseremo, squasserete, squilibrano « squilibrare » squilibrata, squilibrate, squilibrati, squilibrato, squilibrava, squilibravi
Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con squilibrare
Frasi con i sinonimi: sbilanciare, scombussolare, turbare, dissestare, disorientare, rovinare


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze