Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «squallore», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Squallore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola squallore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: squal-ló-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con squallore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo squallore che regna in tanti popolari programmi televisivi è desolante.
  • Entrai in casa sua timidamente e notai subito un grande squallore.
  • Che tristezza e quanto squallore in quella famiglia.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Il barone Mèndola, che faceva la corte alla zia Sganci, se la condusse a Passaneto, e ci prese le febbri, povera vecchia. Zacco e il notaro Neri partirono per Donferrante. Era uno squallore pel paese. A ventitrè ore non si vedeva altri lungo la via di San Sebastiano che il marchese Limòli, per la sua solita passeggiatina del dopopranzo. E gli fecero sapere anzi che destava dei sospetti con quelle gite, e volevano fargli la festa al primo caso di colèra.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Intorno, tutto ci è nemico. Sopra di noi, si rincorrono le nuvole maligne, per separarci dal sole; da ogni parte ci stringe lo squallore del ferro in travaglio. I suoi confini non li abbiamo mai visti, ma sentiamo, tutto intorno, la presenza cattiva del filo spinato che ci segrega dal mondo. E sulle impalcature, sui treni in manovra, nelle strade, negli scavi, negli uffici, uomini e uomini, schiavi e padroni, i padroni schiavi essi stessi; la paura muove gli uni e l'odio gli altri, ogni altra forza tace. Tutti ci sono nemici o rivali.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Rivide lo squallore delle Cascine, lo smarrimento della sua povera mamma divenuta vecchia vecchia. E allora cercava di dimostrarle che il malato non era il bimbo, ma un'altra creatura, che perdeva la vita col sangue negli spasimi mortali di un aborto: finché sopraggiungeva anche lo zio Demetrio a fare un discorso lungo e confuso sul conto del signor Tognino...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squallore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: squallori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: squalo, sullo, sulle, suore, suor, sure, salo, sale, quale, alle, aloe.
Parole contenute in "squallore"
ore, qua, allo, qual. Contenute all'inverso: ero, olla, rolla.
Lucchetti
Usando "squallore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasqua * = pallore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Massiccio e squallido edificio per abitazione, Abitazioni misere e squallide, Squallida e malfamata osteria, Mammifero insettivoro con corpo squamato, Le squame dei pesci.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Squallore - S. m. Pallidezza eccedente; Trista apparenza di pers. e di cose. Squalor, in Cic. – Mor. S. Greg. (C) Ella ne incorre in peggiore infer mitade per lo squallore che vien suso. Fiamm. 5. 32. Io non posso si poco chiudere, o dare al sonno gli occhi dolenti, che egli pallido, di squallor coperto e sanguinoso, mostrandomi l'acerbe piaghe, non m'apparisca davanti. Rucell. Ap. 226. (M.) Ma quel che squallor livido dipinge, È di poco valor, che appena dietro Strascinar puossi il tumefatto ventre. [G.M.] Segner. Mann. Apr. 20. Quel povero che, tutto pien di squallore, non avea chi lo degnasse neppur d'un guardo. sarà su nel seno d'Abramo. T. La terra di squallore ingombra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: squaliformi, squallida, squallide, squallidezza, squallidezze, squallidi, squallido « squallore » squallori, squalo, squama, squamai, squamammo, squamando, squamano
Parole di nove lettere: squallide, squallidi, squallido « squallore » squallori, squamammo, squamando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multiflore, geoflore, aloflore, microflore, folklore, giallore, pallore « squallore (erollauqs) » bollore, controllore, colore, bicolore, tricolore, pluricolore, multicolore
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con E

Commenti sulla voce «squallore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze