Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «squadrasti», il significato, curiosità, forma del verbo «squadrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Squadrasti

Forma verbale

Squadrasti è una forma del verbo squadrare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di squadrare.

Informazioni di base

La parola squadrasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squadrasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squadrassi, squadraste, squadristi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: quadrasti, squadrati.
Altri scarti con resto non consecutivo: squadrai, squadri, squarti, sudasti, sudati, sudai, suda, sudi, sura, sarai, sara, sarti, sari, sdrai, quadrati, quadrai, quadri, quarti, quasi, uadi, udrai, udrà, urti, arasti, arati, arai, arsi, arti, dati, rasi, rati.
Parole contenute in "squadrasti"
qua, ras, asti, quad, quadra, squadra, quadrasti. Contenute all'inverso: arda, sarda.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squadrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadrare/resti, squadrata/tasti, squadrate/testi, squadrato/tosti, squadratura/turasti, squadrava/vasti, squadravi/visti, squadrassi/siti.
Usando "squadrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capisquadra * = capisti; * stiva = squadrava; * stivi = squadravi; * stivo = squadravo; * stinte = squadrante; * tisi = squadrassi; * stivano = squadravano; * stivate = squadravate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squadrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadre/errasti, squadretta/atterrasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "squadrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risquadra/stiri.
Usando "squadrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = risquadra.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squadrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadro/astio, squadrante/stinte, squadrava/stiva, squadravano/stivano, squadravate/stivate, squadravi/stivi, squadravo/stivo, squadrassi/tisi, capisquadra/capisti.
Usando "squadrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = squadrare; * testi = squadrate; * tosti = squadrato; * visti = squadravi; * siti = squadrassi; capisti * = capisquadra.
Sciarade incatenate
La parola "squadrasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squadra+asti, squadra+quadrasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pietre squadrate per costruzioni, Tronchi di albero squadrati, Tronco d'albero squadrato, Nota squadra di calcio, Tradizionale canto genovese eseguito da squadre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: squadrare, squadrarono, squadrasse, squadrassero, squadrassi, squadrassimo, squadraste « squadrasti » squadrata, squadrate, squadrati, squadrato, squadratore, squadratori, squadratrice
Parole di dieci lettere: squadrasse, squadrassi, squadraste « squadrasti » squadrerai, squadrerei, squadretta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconsacrasti, massacrasti, dissacrasti, esecrasti, lucrasti, quadrasti, inquadrasti « squadrasti (itsardauqs) » aerasti, liberasti, deliberasti, inalberasti, disalberasti, sgomberasti, oberasti
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con I

Commenti sulla voce «squadrasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze