Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sposina», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sposina

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola sposina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spo-sì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sposina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo la cerimonia in chiesa e il pranzo nuziale la sposina si sente molto stanca per la tensione accumulata.
  • Quella bella sposina avrà avuto almeno cento fidanzati.
  • Nel bel mezzo del rinfresco, la fresca sposina esibì le sue doti canore.
Citazioni da opere letterarie
La disdetta di Pitagora di Luigi Pirandello (1903): Avrei voluto ripigliar Tito qualche giorno da solo a solo per domandargli se la presente felicità non offrisse a lui, alla sposina e alla futura suocera alcun'altra cagione di riso, e in questo caso compiangerlo; ma non mi venne mai fatto. Desideravo inoltre da lui qualche notizia di Renzi e della moglie.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sul tardi, si tornò a casa; e i servitori, scendendo in fretta con le torce, avvertirono che molte visite stavano aspettando. La voce era corsa; e i parenti e gli amici venivano a fare il loro dovere. S'entrò nella sala della conversazione. La sposina ne fu l'idolo, il trastullo, la vittima. Ognuno la voleva per sé: chi si faceva prometter dolci, chi prometteva visite, chi parlava della madre tale sua parente, chi della madre tal altra sua conoscente, chi lodava il cielo di Monza, chi discorreva, con gran sapore, della gran figura ch'essa avrebbe fatta là.

Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Ogni preghiera fu inutile. Tornò mellifluo tra gli altri. — Dicevo qui, a Gustavo, che non posso trattenermi.... Mi scusino.... Debbo partire.... per Modena: alle dieci e trenta. Mi scuseranno tutti questi signori.... — Rimanga, zio! — Resti, signor Tarabusi! — Diavolo!..., signor Tarabusi! .... — Non posso, davvero.... Sposina, i miei auguri!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sposina
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sposine, sposini, sposino.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: soia.
Altri scarti con resto non consecutivo: sposa, spina, spin, spia, sosia, posa, pina.
Parole contenute in "sposina"
osi, pos, posi, sposi. Contenute all'inverso: ani, ops.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sposina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spole/lesina, spore/resina, sposerò/eroina.
Usando "sposina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisposi * = cina; disposi * = dina; rasposi * = rana.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sposina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spora/arsina, sposo/ossina, spossa/asina, sposterà/aretina.
Usando "sposina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anita = sposta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sposina" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspo/asina.
Usando "sposina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesina = spole; * resina = spore; rana * = rasposi; * eroina = sposerò.
Intarsi e sciarade alterne
"sposina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spin/osa, sos/pina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I primi screzi degli sposini, Lo sposo di Maria, Se è lunga è spossante, Atleti che gareggiano in spossanti prove, Lo erano le spose dei Mori.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sposina - S. f. Vezzegg. di SPOSA. (M.) [Val.] Fag. Comm. 1. 31. A rivederci presto, sposina dolce. E 1. 256. La giudichi ancora una sposina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sposette, sposetti, sposetto, sposi, sposiamo, sposiamoci, sposiate « sposina » sposine, sposini, sposino, sposo, sposò, spossa, spossai
Parole di sette lettere: sposavo, sposerà, sposerò « sposina » sposine, sposini, sposino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preziosina, maliziosina, pelosina, golosina, elemosina, chimosina, venosina « sposina (anisops) » scabrosina, mirosina, tirosina, eritrosina, scontrosina, estrosina, citosina
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con A

Commenti sulla voce «sposina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze