Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sportivi», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sportivo», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sportivi

Forma di un Aggettivo
"sportivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sportivo.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate sportivi

La sportività del vincitore

Fiume Stura.

100 anni della 7 campanili

Informazioni di base

La parola sportivi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spor-tì-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sportivi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nella nostra associazione ci sono molti sportivi illustri.
  • Conosco tanti "sportivi" che fanno sport stando seduti in poltrona!
Non ancora verificati:
  • Tanti si dichiarano sportivi anche se non hanno mai fatto sport.
Citazioni da opere letterarie
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): E così Marco Carrera scopre di essere un uomo compatito. Non ci aveva mai pensato: è tornato a vivere nei luoghi d'infanzia, ha ricominciato a frequentare i vecchi amici, i vecchi circoli sportivi, e non ha mai parlato con nessuno di quello che gli è successo, che continuava a succedergli. Irene. Marina. Adele. Non ha pianto sulla spalla di nessuno, ha tenuto duro, è andato avanti, e ora scopre di essere accompagnato da un racconto che muove a compassione perfino l'Innominabile con la sua vita disabitata. Questo gli dà di colpo anche le parole per esprimersi.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Alla Energy and Co. vendiamo barrette energetiche e siamo leader di mercato. I competitor ce li mangiamo in pausa pranzo. Di recente, però, abbiamo fatto una brutta scoperta: una multinazionale di prodotti per la colazione lancerà una linea di barrette di cereali. Eccolo, il potenziale disastro. Siamo nel 2011, gli anni in cui tutto sta cambiando, la gente sceglie il risparmio e la comodità. La gran parte dei nostri acquirenti troverà più semplice comprare le barrette al supermercato insieme ai biscotti, invece di andarsi a cercare le nostre in palestra, nei negozi di articoli sportivi o in farmacia. E, con ogni probabilità, le pagherà di meno.

La Storia di Elsa Morante (1974): Su una sedia, c'era un pallone da football! E sul tavolino, fra quinterni di libri scolastici (maltrattati e mortificati orrendamente, da sembrare rimasugli dei topi) si ammucchiavano altri giornaletti sportivi, rotocalchi e fumetti d'avventure; un romanzo del brivido, recante in copertina una signora seminuda, urlante e minacciata da una manona scimmiesca; e un album con figure di pellirosse. Inoltre: un fez d'avanguardista; un fonografo a manovella con qualche disco alla rinfusa; e un meccanismo di struttura complicata e imprecisa, in cui si riconoscevano, fra l'altro, i pezzi di un motorino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sportivi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spartivi, sportiva, sportive, sportivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sortivi.
Altri scarti con resto non consecutivo: spot, spii, sortii, sorti, stivi, pori, porvi, poti, privi, pivi.
Parole con "sportivi"
Iniziano con "sportivi": sportività.
Finiscono con "sportivi": antisportivi, polisportivi.
Contengono "sportivi": antisportività.
Parole contenute in "sportivi"
ivi, orti, porti, sport, ortivi, sporti. Contenute all'inverso: ops, vitro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sportivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposo/sortivi.
Usando "sportivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasporti * = travi; * vivamente = sportivamente.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sportivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sporse/estivi, sporta/attivi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sportivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asporti/via, esporti/vie.
Lucchetti Alterni
Usando "sportivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: travi * = trasporti.
Sciarade e composizione
"sportivi" è formata da: sport+ivi.
Sciarade incatenate
La parola "sportivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sport+ortivi, sporti+ivi, sporti+ortivi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sportello, sportellone, sportelloni, sporti, sportiva, sportivamente, sportive « sportivi » sportività, sportivo, sporto, sposa, sposai, sposalizi, sposalizio
Parole di otto lettere: sporsero, sportiva, sportive « sportivi » sportivo, sposammo, sposando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvertivi, preavvertivi, sovvertivi, ortivi, abortivi, antiabortivi, tramortivi « sportivi (ivitrops) » polisportivi, antisportivi, sortivi, assortivi, furtivi, stivi, imbastivi
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con I

Commenti sulla voce «sportivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze