Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spiaciuto», il significato, curiosità, forma del verbo «spiacere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spiaciuto

Forma verbale

Spiaciuto è una forma del verbo spiacere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di spiacere.

Informazioni di base

La parola spiaciuto è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spiaciuto per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non v'è niente di più difficile a questo mondo che di fare un matrimonio come si vuole. Lo si vede dal caso mio ove la decisione di sposarmi aveva preceduto di tanto la scelta della fidanzata. Perché non andai a vedere tante e tante ragazze prima di sceglierne una? No! Pareva proprio mi fosse spiaciuto di vedere troppe donne e non volli faticare.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Vi piace, amico mio?” disse mentre Roberto salutava dandosi per vinto. “È il Coup de la Mouette, o del Gabbiano, come dite voi. Se andrete un giorno per mare vedrete che questi uccelli scendono a picco come se cadessero, ma appena a filo d'acqua si risollevano con qualche preda nel becco. È una botta che richiede lungo esercizio, e non sempre riesce. Non riuscì, con me, al gradasso che l'aveva inventata. E così mi ha regalato e la vita e il suo segreto. Credo gli sia spiaciuto maggiormente perdere il secondo che la prima.”

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): A Lago di Velo la notizia della partenza del curato aveva addolorato il popolo. Ch'egli si fosse preso Carnesecca in casa, era spiaciuto, per dir vero, a parecchi; ma poi ch'egli ebbe spiegato il proprio atto dall'altare, riprovando le dottrine del venditore di Bibbie e ricordando il Vangelo, nessuno osò più di censurarlo. Si seppe a un punto che Carnesecca era partito e che il curato doveva partire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiaciuto
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piaciuto.
Altri scarti con resto non consecutivo: spiai, spiato, spii, spit, spio, spai, spato, sputo, sito, saio, scio, pici, paci, paio, iato, acuto, aiuto, auto, cito.
Parole con "spiaciuto"
Finiscono con "spiaciuto": dispiaciuto.
Parole contenute in "spiaciuto"
pia, spia, piaci, spiaci, piaciuto. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaciuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/taciuto, spiano/nociuto, spiata/taciuto.
Lucchetti Alterni
Usando "spiaciuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nociuto = spiano.
Sciarade incatenate
La parola "spiaciuto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piaciuto, spiaci+piaciuto.
Intarsi e sciarade alterne
"spiaciuto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spii/acuto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Invischiarsi in situazioni spiacevoli, Lunghe spiagge sabbiose, È spiacevole passarli, Una spiaggia veneta, Si spiana minacciando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spiacevi, spiacevo, spiacevole, spiacevolezza, spiacevolezze, spiacevoli, spiaci « spiaciuto » spiacque, spiacquero, spiacqui, spiagge, spiaggetta, spiaggette, spiaggettina
Parole di nove lettere: spiacessi, spiaceste, spiacesti « spiaciuto » spianammo, spianando, spianante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aiuto, riaiutò, riaiuto, giaciuto, soggiaciuto, piaciuto, compiaciuto « spiaciuto (otuicaips) » dispiaciuto, taciuto, sottaciuto, polpacciuto, corpacciuto, linguacciuto, ricciuto
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O

Commenti sulla voce «spiaciuto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze