Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sperso», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sperso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola sperso è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sperso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Da un paio di giorni la Polizia sta cercando un bambino di sei anni sperso.
Non ancora verificati:
  • Mi sento sperso tra le mille notizie, a volte contraddittorie, sul coronavirus.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Egli incoraggiò i miei impulsi poetici; seppe apprezzare le mie vagabonde ricerche letterarie e, per quanto superiore, mi tenne alla pari. Fu il primo che in quel ragazzo sperso seppe vedere un uomo. Ma lui solo, per quanto cordiale fosse la sua paterna amicizia, non mi bastava: io cercavo i giovani, i giovani come me e tanto cercai che nel giro di pochi anni feci parte di gruppi o cenacoli che a me sembrarono, almeno sulle prime, banchetti e paradisi d'intelligenza.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Remigio, il più delle volte, si sentiva sperso; e gli faceva caso di poter scendere nell'aia e andare dove volesse. Il cancello della strada era tutto fuor di posto, con i gangheri strappati e arrugginiti; schiantato, con la vernice che veniva via a pezzi. Il settembre dell'anno avanti ci avevano legacciato i pruni e le marruche, perché non passassero a rubare l'uva; e le siepi, ora avevano i getti nuovi.

La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Potenza di Dio! Questo granellino di polvere sperso nell'infinito, che dicono sia la nostra terra, come è grande!, che portenti racchiude! Quante energie! Quante creature! Quante forme diverse di erbe e di fiori, di colori e profumi! quante sorgive limpide e fresche! quante messi e granaglie! quante sorti di uva bianca e nera, e che vini! Nella ingenua ignoranza pareva al povero prete d'essere improvvisamente illuminato quel giorno da una miracolosa rivelazione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparso, spersa, sperse, spersi, spesso, sverso.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: perso, speso, spero. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pro.
Altri scarti con resto non consecutivo: pero, peso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: asperso.
Parole con "sperso"
Iniziano con "sperso": spersonalizza, spersonalizzi, spersonalizzo, spersonalizzò, spersonalizzai, spersonalizzano, spersonalizzare, spersonalizzata, spersonalizzate, spersonalizzati, spersonalizzato, spersonalizzava, spersonalizzavi, spersonalizzavo, spersonalizzerà, spersonalizzerò, spersonalizzino, spersonalizzammo, spersonalizzando, spersonalizzante, spersonalizzanti, spersonalizzarci, spersonalizzarmi, spersonalizzarsi, spersonalizzarti, spersonalizzarvi, spersonalizzasse, spersonalizzassi, spersonalizzaste, spersonalizzasti, ...
Finiscono con "sperso": asperso, disperso.
Contengono "sperso": aspersori, aspersorio, dispersore, dispersori.
»» Vedi parole che contengono sperso per la lista completa
Parole contenute in "sperso"
per, perso. Contenute all'inverso: reps.
Incastri
Inserito nella parola ari dà AspersoRI; in dire dà DIspersoRE.
Inserendo al suo interno tra si ha StraPERSO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperso" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/corso, spedisco/discorso, speso/sorso, sperassi/assiso, spererò/eroso, sperma/maso, spero/oso, speronerò/oneroso.
Usando "sperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = verso; * soma = sperma; * soavi = speravi; * somatica = spermatica; * somatici = spermatici; * somatico = spermatico; * somatiche = spermatiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperso" si può ottenere dalle seguenti coppie: speronerà/arenoso.
Usando "sperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osai = sperai; * osano = sperano; * osare = sperare; * osata = sperata; * osate = sperate; * osati = sperati; * osato = sperato; * osava = sperava; * osavi = speravi; * osavo = speravo; * oserà = spererà; * oserò = spererò; * osino = sperino; * osammo = sperammo; * osando = sperando; * osante = sperante; * osanti = speranti; * osasse = sperasse; * osassi = sperassi; * osaste = speraste; ...
Cerniere
Usando "sperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = persona.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperso" si può ottenere dalle seguenti coppie: speravi/soavi, sperma/soma, spermatica/somatica, spermatiche/somatiche, spermatici/somatici, spermatico/somatico.
Usando "sperso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sorso = speso; * maso = sperma; * eroso = spererò; * discorso = spedisco; * assiso = sperassi; * oneroso = speronerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sperso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * unica = supersonica; * unici = supersonici; * unico = supersonico; * uniche = supersoniche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spersa nel nuovo ambiente, Sprechi di denaro, sperperi, Spesa male, sperperata, Lo sperone a prua delle antiche navi, Shopping __, per fare la spesa.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sperso - Part. pass. e Agg. Da SPERDERE e SPERGERE. Dittam. 1. 5. (C) Così pens'io per più paesi spersi Ragunare con spesa e con fatica Quel mel che mi sia dolce, ed a' miei versi. Morg. 2. 52. Che si ricordi del suo caro Orlando, Che va pel mondo sperso tapinando. E 22. 6. Ma lasciam questo; la sua meschinella Filiberta pel mondo spersa mandi. Serd. Stor. 14. 579. Gli pregarono e scongiurarono che non soffrissero che i ministri dell'antica loro religione, e interpreti e sacerdoti degli Dei immortali, fossero più lungamente villaneggiati e scherniti da uomini forestieri, e profani, e spersi. [G.M.] Red. Lett. Abbiamo anco Sperso da Sperdere, siccome lo abbiamo anco da Spergere. T. Patrimonio sperso (dissipato, rovinato).

T. Famiglia spersa; chi qua, chi là, di quei Che la compongono.

T. Smarrito. Due lettere sperse. – Sono sei foglietti tutti spersi. – Biglietto ch'è ito sperso non si sa come. – Cane sperso.

[G.M.] Quando riman solo in famiglia, gli par d'essere un uomo sperso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sperperino, sperperio, sperperò, sperpero, spersa, sperse, spersi « sperso » spersonalizza, spersonalizzai, spersonalizzammo, spersonalizzando, spersonalizzano, spersonalizzante, spersonalizzanti
Parole di sei lettere: spersa, sperse, spersi « sperso » spessa, spesse, spessi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emerso, riemerso, immerso, sommerso, perso, straperso, riperso « sperso (osreps) » asperso, disperso, terso, deterso, verso, versò, traverso
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O

Commenti sulla voce «sperso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze