Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spazia», il significato, curiosità, forma del verbo «spaziare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spazia

Forma verbale

Spazia è una forma del verbo spaziare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spaziare.

Informazioni di base

La parola spazia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: spà-zia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spazia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gioca così bene che spazia nel campo in lungo ed in largo.
  • Una volta raggiunta la vetta l'occhio spazia a 360 gradi sul panorama!
Non ancora verificati:
  • Da quando ha imparato a camminare, mio nipote spazia per la casa e fa danni.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dall'una all'altra di quelle terre, dall'alture alla riva, da un poggio all'altro, correvano, e corrono tuttavia, strade e stradette, più o men ripide, o piane; ogni tanto affondate, sepolte tra due muri, donde, alzando lo sguardo, non iscoprite che un pezzo di cielo e qualche vetta di monte; ogni tanto elevate su terrapieni aperti: e da qui la vista spazia per prospetti più o meno estesi, ma ricchi sempre e sempre qualcosa nuovi, secondo che i diversi punti piglian più o meno della vasta scena circostante, e secondo che questa o quella parte campeggia o si scorcia, spunta o sparisce a vicenda.

Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Io non le dissi mai nulla; che cosa le avrebbe detto la parola umana? Dal cielo spirituale dove Ella spazia, vede la miseria nostra…. Ora mi compiange, s'impietosisce alla sorte mia. Io sono ancora tra i lacci, io sono ancora nel buio. La sua voce si fa più tenera, più dolce; mi sfiora la fronte come una mano materna. «Riposa, povero amore, sogna un sogno felice.»

Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Chi dalla strada postale si diparta poco dopo che s'è scostata dall'Adda, e appunto là dove accavalcia il torrente Sonna, può a mancina ascendere a Caprino, terra viva d'industria e di buone case; poi seguitando al disopra di esso e del collegio di Celana, per lungo ed erto sentiero si poggia ad un monte, dal quale estesissima spazia la vista, da una banda sovra greppi e lande, sterili e ingrate come la vecchiaja di chi passò nell'ozio e nel vizio la gioventù, dall'altra fra il limpido aere che s'innazzurra sulle ubertose colline della Brianza, poi lungo la ridente pianura bergamasca, popolosa di ricchi villaggi, indi nella Geradadda, e tra i pioppi e i gelsi delle campagne del basso milanese e del lodigiano fin dove si confondono coll'orizzonte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spazia
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spazio, spazza, spezia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sazia, spaia, spazi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sai.
Altri scarti con resto non consecutivo: spai, spia, sazi, saia, paia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaziai.
Parole con "spazia"
Iniziano con "spazia": spaziai, spaziale, spaziali, spaziamo, spaziano, spaziare, spaziata, spaziate, spaziati, spaziato, spaziava, spaziavi, spaziavo, spaziammo, spaziando, spaziante, spazianti, spaziasse, spaziassi, spaziaste, spaziasti, spazialità, spaziarono, spaziatore, spaziatori, spaziatura, spaziature, spaziavamo, spaziavano, spaziavate, ...
Contengono "spazia": aerospaziale, aerospaziali.
»» Vedi parole che contengono spazia per la lista completa
Parole contenute in "spazia"
spa, zia, spazi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: spati/tizia.
Usando "spazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vispa * = vizia; * ano = spazino; * aera = spazierà; * aero = spazierò; * aerai = spazierai; * aerei = spazierei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazzini/inizia, spazzo/ozia.
Usando "spazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = spazino; * aizziamo = spaziamo; * aizziate = spaziate.
Lucchetti Alterni
Usando "spazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = spaziale; * anoa = spaziano; * area = spaziare; * atea = spaziate; ciberà * = ciberspazi.
Sciarade e composizione
"spazia" è formata da: spa+zia.
Sciarade incatenate
La parola "spazia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spazi+zia.
Intarsi e sciarade alterne
"spazia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spai/za.
Intrecciando le lettere di "spazia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = spazierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'insieme delle minute particelle che riempiono gli spazi galattici, Spaventoso a vedersi, Ci sono anche spaziali, Spaventose come certe creature da film horror, Lucio dello spazialismo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spaventosa, spaventosamente, spaventose, spaventosi, spaventosità, spaventoso, spazi « spazia » spaziai, spaziale, spaziali, spazialismi, spazialismo, spazialista, spazialiste
Parole di sei lettere: spasmo, spassi, spasso « spazia » spazio, spaziò, spazza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pirobazia, emazia, supremazia, primazia, dalmazia, diplomazia, croazia « spazia (aizaps) » telecrazia, ginecocrazia, ideocrazia, videocrazia, teocrazia, oligocrazia, fisiocrazia
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A

Commenti sulla voce «spazia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze