Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spaccamontagne», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spaccamontagne

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola spaccamontagne è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spaccamontagne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il tuo amico spaccamontagne mi fa ridere ogni volta che parla di una sua impresa.
  • Si spaccia per uno spaccamontagne ma è solo uno sbruffone!
  • Danilo sembra un gradasso, uno spaccamontagne ma, quando narra delle sue escursioni inconsce nella mente degli altri, dimostra la sua patologia.
Citazioni da opere letterarie
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La sera 'Ntoni di padron 'Ntoni seppe quelle chiacchiere, e sacramento! voleva fargli vedere che era stato soldato, a Piedipapera! Lo incontrò giusto che veniva dalla sciara, vicino alla casa dei Zuppiddi, con quel suo piede del diavolo, e cominciò a dirgli il fatto suo, che era una carogna, e si guardasse bene dal dir male dei Zuppiddi e di quel che facevano, che lui non ci aveva nulla a vedere. Piedipapera non aveva la lingua in tasca. — O che ti pare che sei venuto da lontano a fare lo spaccamontagne, qui?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaccamontagne
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spaccante, spaccata, spaccate, spaccone, spacco, spam, spana, spanne, spata, spate, spot, sacca, saccone, sacco, samoane, samoa, santa, sante, sana, sane, sagne, scamone, scat, sconta, smonta, smog, stagne, stage, paccone, pacco, pacata, pacate, pace, pantane, panne, pane, paté, ponte, pone, potage, pota, poté, acme, acne, anta, ante, canta, canne, cane, cagne, conta, conte, cote, coane, montane, monte, mota, magne, onte, nane, tane.
Parole contenute in "spaccamontagne"
amo, spa, tag, acca, onta, monta, pacca, spacca, montagne. Contenute all'inverso: cap, noma.
Sciarade e composizione
"spaccamontagne" è formata da: spacca+montagne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Atleta che si allena... spaccando mattoni, Spaccano in quattro un capello, Sportivo spacca-mattoni, Siede nel CdA di una SpA, Dovrebbe spaccare il minuto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Spaccare, Crepare, Screpolare, Scoppiare, Fendere, Fessura, Fenditura, Fesso, Fendente, Colpo; Fendè, Fesse; Spaccone, Spaccamontagne; Spaccata - Fendere è tagliare un oggetto in due, di netto; spaccare è fendere con forza, con rumore e slargando di molto il taglio fatto; crepare è neutro; crepa da sè l'oggetto il quale per interna forza che vuole espandersi si rompe; ha senso traslato in crepare di rabbia, crepare dalle risa e simili; scoppiare è un più forte crepare e rumoroso; poi nello scoppio la cosa va in più pezzi; le granate o bombe scoppiano; scoppia il cuore dal dolore represso. La fessura può essere effetto di azione interna, intransitiva, dirò così; la fenditura è invece effetto di forza esterna, transitiva; nel legno, ne' muri si fanno fessure per il maggiore asciugamento dei medesimi; le fenditure si fanno colla scure, collo scalpello e martello o altro istrumento. Fesso è fessura più grande; poi è participio del verbo fendere. Fendente è colpo di sciabola che taglia di netto. Colpo è più generico; ha molti usi e significati notissimi. Fesse, nota Tommaseo, meglio nel neutro passivo; fendè, nell'attivo; un coccio si fesse; quegli fendè un ramo d'un colpo di scure; ciò è vero e giusto; però quel fesse mi suona male all'orecchio. Da spaccare, spaccone, uomo che le conta grosse, che esagera; e così spaccata, cioè esagerazione, bomba; spaccamontagne, cioè gradasso, in parole; ammazzasette, poffarbacco e simili. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Spaccamontagne - S. m. comp. T. Uomo di vanti minacciosi. Nello spaccare è ostentazione più che minaccia. = Salvin. Fier. Buon. 2. 1. 6. (M.) Fare il Giorgio, far l'uomo armato, o pure lo squarcione, lo spaccamontagne, il bravo. E 2. 3. 11. Allude al soprannome, che si dà a questi bravazzoni, di spaccamontagne, di… [G.M.] Fag. Comm. Qualche altra dama di questo spaccamontagne.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spa, spacca, spaccai, spaccalegna, spaccamenti, spaccamento, spaccammo « spaccamontagne » spaccamonti, spaccando, spaccano, spaccante, spaccanti, spaccaossa, spaccapietre
Parole di quattordici lettere: sovvenzionerei, sovvenzioniamo, sovvenzioniate « spaccamontagne » spaccherebbero, spacchettarono, spacchettavamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): champagne, compagne, ragne, sagne, lasagne, capitagne, montagne « spaccamontagne (engatnomaccaps) » stagne, castagne, pistagne, lavagne, capezzagne, degne, indegne
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E

Commenti sulla voce «spaccamontagne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze