Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sottordine», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sottordine

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola sottordine è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sot-tór-di-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sottordine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • E in sottordine direi di provvedere anche alla nomina di tre nuovi consiglieri!
  • Ho purtroppo imparato a mie spese che i miei pensieri devono essere in sottordine a quelli di mia moglie.
  • A scuola ho studiato che esiste un sottordine dei cetacei.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): È per questo che il soldato del 2° Corpo polacco sente che l'ultima decisione della conferenza dei Tre Grandi è la massima ingiustizia, in completa contraddizione del suo senso dell'onore. Detto soldato chiede ora a me: qual è lo scopo di questa lotta? Oggi non sono in grado di rispondere alla sua domanda. Quel che è avvenuto, è più che grave; ci troviamo in una situazione dalla quale, fino ad ora, non vedo via d'uscita. Non vedo che la necessità di ritirare quella parte dei miei uomini che è in linea per. a) i sentimenti dei miei uomini che ho più sopra descritto e b) il fatto che né io né i miei comandanti in sottordine, sentiamo, in coscienza, il diritto di chiedere nuovi sacrifici ai nostri uomini.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Mentre Benedetto parlava, l'amico del ministro, Eccellenza egli pure ma in sottordine, alzò finalmente il capo dalla spalliera del canapè. Parve che incominciasse soltanto allora a stimar degno di attenzione l'uomo e quello che diceva. Parve anche divertirsi della lezione toccata al principale del quale ammirava l'ingegno grandissimo ma derideva in cuor suo le velleità idealistiche. Il principale rimase, sulle prime, sbalordito; poi scattò in piedi, gridando come un ossesso:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottordine
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottordini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sordine, sordi, sorde, sodi, sode, soie, stordì, storie, storne, store, strie, stie, ottone, otri, otre, orde, tori, todine, trine, trie.
Parole contenute in "sottordine"
din, dine, ordì, otto, sotto, tordi, ordine. Contenute all'inverso: rotto.
Lucchetti
Usando "sottordine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casotto * = cardine.
Lucchetti Alterni
Usando "sottordine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cardine * = casotto.
Sciarade incatenate
La parola "sottordine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+ordine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un locale sottoscala, La parte non sottoscritta di un aumento di capitale, Il sottoscritto allo specchio, Un sottoprodotto dell'uva, Un ignoto sottoscrittore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sottoproletario, sottopunti, sottopunto, sottopuntone, sottopuntoni, sottorbitale, sottorbitali « sottordine » sottordini, sottoregni, sottoregno, sottoridere, sottoritmo, sottoscala, sottoscarpa
Parole di dieci lettere: sottoposto, sottopunti, sottopunto « sottordine » sottordini, sottoregni, sottoregno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordine, subordine, cordine, superordine, contrordine, sordine, disordine « sottordine (enidrottos) » udine, caudine, incudine, ebetudine, irrequietudine, inquietudine, desuetudine
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con E

Commenti sulla voce «sottordine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze