Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sostenitori», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sostenitore», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sostenitori

Forma di un Aggettivo
"sostenitori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sostenitore.

Informazioni di base

La parola sostenitori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: so-ste-ni-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sostenitori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La tua idea non ha avuto molti sostenitori, ma ciò non significa che non fosse buona.
  • I sostenitori della mozione di minoranza vollero andare al voto, ma fu una disfatta completa.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): L'alluvione portò altri danari, e con i nuovi capitali aumentò il potere delle due famiglie. Ci fu l'elezione di Antonio Siniscalchi, riconfermato quattro anni dopo in maniera plebiscitaria. Dopo la prima vittoria elettorale di Siniscalchi, dalla sede dei seggi si snodò un corteo a piedi, al quale parteciparono sindaco, consiglieri e i loro più aperti sostenitori.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Mescolati tra la deplorabile turba, e non piccola parte di essa, servitori licenziati da padroni caduti allora dalla mediocrità nella strettezza, o che quantunque facoltosissimi si trovavano inabili, in una tale annata, a mantenere quella solita pompa di seguito. E a tutti questi diversi indigenti s'aggiunga un numero d'altri, avvezzi in parte a vivere del guadagno di essi: bambini, donne, vecchi, aggruppati co' loro antichi sostenitori, o dispersi in altre parti all'accatto.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma molti gli avevano fatto osservare che il papa lo avrebbe atteso in Francia per tendergli un tranello, imputarlo di eresia e processarlo. E perciò consigliavano che l'andata di Michele ad Avignone fosse preceduta da alcune trattative. Marsilio aveva avuto un'idea migliore: inviare con Michele anche un legato imperiale che presentasse al papa il punto di vista dei sostenitori dell'imperatore. Non tanto per convincere il vecchio Cahors ma per rafforzare la posizione di Michele che, facendo parte di una legazione imperiale, non avrebbe potuto cadere così facilmente preda della vendetta pontificia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenitori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sostenitore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sostento, sostenti, sosti, sosto, sotto, sonori, sono, stento, stenti, steri, stiori, stiri, senior, seni, sentori, sento, senti, seno, seri, sito, siti, ostento, ostenti, osteiti, osti, osei, otiti, otto, otri, onori, tento, tenti, tenori, tenor, tetri, teri, tiri, entri, enti, nitri, nori.
Parole contenute in "sostenitori"
ito, ori, sos, oste, sten, tori, soste, nitori, tenitori.
Sciarade e composizione
"sostenitori" è formata da: sos+tenitori, soste+nitori.
Sciarade incatenate
La parola "sostenitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tenitori.
Intarsi e sciarade alterne
"sostenitori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sentori/osti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sostengono, sosteniamo, sosteniate, sostenibile, sostenibili, sostenibilità, sostenitore « sostenitori » sostenitrice, sostenitrici, sostenne, sostennero, sostenni, sostenta, sostentai
Parole di undici lettere: sostenibile, sostenibili, sostenitore « sostenitori » sostentammo, sostentando, sostentante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neogenitori, primogenitori, monogenitori, progenitori, tenitori, contenitori, portacontenitori « sostenitori (irotinetsos) » intrattenitori, rinvenitori, ricognitori, idroricognitori, finitori, definitori, rifinitori
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I

Commenti sulla voce «sostenitori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze