Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorteggiato», il significato, curiosità, forma del verbo «sorteggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorteggiato

Forma verbale

Sorteggiato è una forma del verbo sorteggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sorteggiare.

Informazioni di base

La parola sorteggiato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorteggiato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che il sorteggiato sia presente e brindi con noi.
  • Era stato sorteggiato per la gara a sua insaputa, la domanda l'aveva fatta sua moglie a suo nome.
  • Sono stato sorteggiato a partecipare ad un importante concorso fotografico per la pubblicazione di un libro sulla città metropolitana.
Citazioni da opere letterarie
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Lui, Dami Tamburini, era felice come una pasqua, ringraziava Iddio per esser stato sorteggiato due volte di fila con me, e per manifestarmi la sua immensa riconoscenza mi ha invitato a cena nella sua villa a Vico Alto, vicino Siena, una prima volta, poi una seconda, e in quelle cene si è interessato della mia vita, e mi ha raccontato la sua. (Tra l'altro, prendendo informazioni in giro ho saputo che è un gamblero e che quella stessa villa dove mi ha invitato a cena un paio di volte al mese si trasforma in una bisca, ma io non gli ho detto nulla dei miei trascorsi).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorteggiato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corteggiato, sorseggiato, sorteggiamo, sorteggiano, sorteggiata, sorteggiate, sorteggiati, sorteggiavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corteggiata, corteggiate, corteggiati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorteggio, sortito, sorti, sorta, sorto, sorgi, sorga, sorgo, sotto, soia, stia, stato, seggio, seggi, segga, seggo, segato, sega, sego, sito, orti, orto, orgia, otto, oggi, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito.
Parole contenute in "sorteggiato"
già, iato, sorte, sorteggi, sorteggia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sordi/diteggiato, sorteggiare/areato, sorteggiai/ito, sorteggiamo/moto, sorteggiano/noto, sorteggiavi/vito, sorteggiavo/voto.
Usando "sorteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = sorteggino; coso * = corteggiato; * tomo = sorteggiamo; * tono = sorteggiano; * tondo = sorteggiando; * tonte = sorteggiante; * tonti = sorteggianti; * tosse = sorteggiasse; * tossi = sorteggiassi; * toste = sorteggiaste; * tosti = sorteggiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorso/osteggiato, sorta/atteggiato, sortirà/arieggiato, sorteggiare/erto.
Usando "sorteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sorteggiare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorteggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorteggino/atono, sorteggiamo/tomo, sorteggiando/tondo, sorteggiano/tono, sorteggiante/tonte, sorteggianti/tonti, sorteggiasse/tosse, sorteggiassi/tossi, sorteggiaste/toste, sorteggiasti/tosti.
Usando "sorteggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diteggiato = sordi; * moto = sorteggiamo; * noto = sorteggiano; * areato = sorteggiare; * vito = sorteggiavi; * voto = sorteggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "sorteggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorteggi+iato, sorteggia+iato.
Intarsi e sciarade alterne
"sorteggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sotto/reggia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gioco a sorteggio, Se lo sorteggiano due capitani, I sortilegi delle megere, Colpiti da un sortilegio, Sono di serie nei sorteggi sportivi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorteggiassi, sorteggiassimo, sorteggiaste, sorteggiasti, sorteggiata, sorteggiate, sorteggiati « sorteggiato » sorteggiava, sorteggiavamo, sorteggiavano, sorteggiavate, sorteggiavi, sorteggiavo, sorteggino
Parole di undici lettere: sorteggiata, sorteggiate, sorteggiati « sorteggiato » sorteggiava, sorteggiavi, sorteggiavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tinteggiato, conteggiato, fronteggiato, punteggiato, sunteggiato, parteggiato, corteggiato « sorteggiato (otaiggetros) » pasteggiato, festeggiato, rifesteggiato, osteggiato, costeggiato, posteggiato, atteggiato
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «sorteggiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze