Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sopraggiunto», il significato, curiosità, forma del verbo «sopraggiungere», sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sopraggiunto

Forma verbale

Sopraggiunto è una forma del verbo sopraggiungere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sopraggiungere.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola sopraggiunto è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: so-prag-giùn-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sopraggiunto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sopraggiunto il sole all'orizzonte, fotografai una bellissima alba.
  • Il tramonto era sopraggiunto all'improvviso, cogliendo tutti di sorpresa.
  • Mentre stavamo per arrivare alla meta, fummo sorpresi da un temporale sopraggiunto all'improvviso.
Citazioni da opere letterarie
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): E Fadigati, che sta aspettando anche lui il tram sulla medesima piattaforma (è sopraggiunto un momento fa, per ultimo), ad un tratto, per attaccare discorso, non trova di meglio che uscire in qualche osservazione sulla «giornata deliziosa, quasi primaverile», nonché sul tram di Mascarella il quale «se la prende così comoda che converrebbe in un certo senso andare a piedi».

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Rimasto solo, aveva errato a capriccio sulle sponde o nelle campagne delle isole, vivendo di granchi e di frutta che rubava di notte, finché sopraggiunto l'inverno, estenuato, ridotto a pelle ed ossa, era caduto morente sulla riva, dove era stato trovato dal capitano, che erasi colà recato per visitare una sua vecchia parente.

Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Il bambino con le margherite non la lasciò più in pace. Salterellava, spingendo la sedia, dondolandosi e ballando. Per fortuna Annicca ricordava di essere una ragazza a modo, molto devota, altrimenti gli avrebbe dato uno spintone. A un tratto fu urtata così fortemente che si volse e non poté trattenersi dal ridere. L'impertinente era Antonino in persona, sopraggiunto con una delle serve....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sopraggiunto
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sopraggiungo, sopraggiunta, sopraggiunte, sopraggiunti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soprano, sopito, sopì, sorgi, sorgo, sorto, soggiunto, sogno, sono, sprint, spagino, spago, spai, spano, spato, spinto, spino, spin, spit, spio, spunto, sputo, saggino, saggio, saggi, sago, saio, santo, sano, sino, sito, sunto, opto, orino, orno, orto, oggi, prato, pruno, paggio, paggi, pago, paio, pinto, pino, punto, raggio, ragù, ragno, riunto, rito, aggio, agito, agio, aiuto, auto, gino.
Parole contenute in "sopraggiunto"
giù, aggi, unto, raggi, sopra, giunto, aggiunto, raggiunto. Contenute all'inverso: pos.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sopraggiunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopraggiungesti/gestito, sopraggiunsi/sito.
Usando "sopraggiunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toga = sopraggiunga; * togo = sopraggiungo; * tosi = sopraggiunsi; * toserò = sopraggiunsero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sopraggiunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopraggiunga/toga, sopraggiungo/togo, sopraggiunsero/toserò, sopraggiunsi/tosi.
Usando "sopraggiunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sito = sopraggiunsi; * gestito = sopraggiungesti.
Sciarade incatenate
La parola "sopraggiunto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sopra+aggiunto, sopra+raggiunto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Giocattolino ma anche soprammobile ornamentale, Fornire di mobili e soprammobili, Girolamo, l'ultimo dei grandi cantanti sopranisti italiani, Entità soprannaturali dello gnosticismo, Vanno a caccia con il sopraggiungere dell'oscurità.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sopraggiunto - e † SOVRAGGIUNTO. Part. pass. e Agg. Da SOPRAGGIUNGERE, ecc. (C)

2. Per Colto, Arrivato. Petr. Sest. 3. 26. part. I. (C) Nè mai nascose il ciel sì folta nebbia, Che, sopraggiunta dal furor de' venti, Non fuggisse da' poggi. [Val.] Ant. Com. Dant. Etrur. 2. 121. Sopraggiuntolo da una finestra, gli lanciò una lancia avvelenata.

3. Per Raggiunto. Amet. 7. (C) Sopraggiunto da quelli (cani), col bastone, colle mani, colla fuga, e colle rozze parole da sè quanto potea cessava li morsi loro. Car. En. 11. 899. (M.) Metabo dalla turba sovraggiunto De' suoi nemici, a nuoto alfin gittossi, E salvo all'altra riva si condusse.

4. Che si congiunge insieme, che ora diremmo Raggiunto. Guid. G. (C) Ella aveva le gote rosate, e li capelli biondi, colle ciglia sopraggiunte.

5. Per Aggiunto di più. Vit. SS. Pad. 2. 244. (M.) Tutte queste altre cose temporali, che vi fieno necessarie, vi saranno sopraggiunte. [Camp.] Bib. S. Greg. Prol. I. Job. E le testimonianze dette, s'elle paressero intricate, ch'io le sciogliessi con interponimento di sopraggiunta sposizione.

6. Per Venuto dopo. Segner. Risp. Quiet. 14. 2. (M.) Tenni il danno o per vero, o per verisimile; come assai più lo tengo ora, dopo le maggiori notizie a me sopraggiunte.

7. Per Aggiunto. Segner. Sett. Princ. Illus. 2. 1. (M.) Affinchè questa (contemplazione) sia guardo, ci vuole un lume sopraggiunto alla fede.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sopraggiungono, sopraggiunse, sopraggiunsero, sopraggiunsi, sopraggiunta, sopraggiunte, sopraggiunti « sopraggiunto » sopraindicato, sopralitorale, sopralitorali, soprallegata, soprallegate, soprallegati, soprallegato
Parole di dodici lettere: sopraggiunta, sopraggiunte, sopraggiunti « sopraggiunto » soprallegata, soprallegate, soprallegati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funto, defunto, giuntò, giunto, aggiunto, raggiuntò, raggiunto « sopraggiunto (otnuiggarpos) » soggiunto, coprigiunto, ingiunto, congiunto, ricongiunto, disgiunto, riunto
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con O

Commenti sulla voce «sopraggiunto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze