Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «soppesò», il significato, curiosità, forma del verbo «soppesare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Soppesò

Forma verbale

Soppesò è una forma del verbo soppesare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di soppesare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Sopperirò, Soppeserò « * » Soppianterò, Soppiantò]

Informazioni di base

La parola soppesò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con soppesò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di decidere soppesò la proposta fatta dal socio.
  • Prima di parlare, per non offendere l'interlocutore, soppesò bene le parole da dire.
  • Il contadino soppesò la gallina ancora viva e ne valutò il peso in due chilogrammi.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice soppesò nella sua testa quel così. Suonava sinistro e a lei venne da guardarsi nello specchietto, ma quello inquadrava soltanto il fianco destro dell'auto. Scosse la testa, poi fece scattare la serratura e scese dalla macchina. Sbatté la portiera e senza voltarsi puntò con passo deciso nella direzione opposta all'ospedale.

Carthago di Franco Forte (2009): Annibale si inginocchiò, afferrò una manciata di polvere e la soppesò con un sorriso. Alla fine Publio Cornelio Scipione aveva ottenuto quello che voleva: i loro eserciti si erano ritrovati, si fronteggiavano per quella che sarebbe stata l'ultima, memorabile battaglia, e paradossalmente Annibale non poteva che mostrarsi soddisfatto per la scelta del luogo dello scontro effettuata dal suo nemico.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel si impose di respirare senza far rumore, malgrado il fiato corto e la paura. Teneva la pietra ben stretta tra le mani. La soppesò un paio di volte, in modo da essere pronta a sollevarla e calarla al momento opportuno. Dal nascondiglio spiò il gesuita che avanzava cauto, anche lui attento a non far rumore. Imbracciava il fucile saldamente, pronto a fare fuoco, e rovistava con lo sguardo tutt'intorno.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi soppeso e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La dinastia di califfi soppiantata dagli Abbasidi, Hanno soppiantato i cavi coassiali, La soppesa... chi sta a dieta, Una soporifera cantilena, Virtù di chi sopporta con serenità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: soppeseresti, soppeserete, soppeserò, soppesi, soppesiamo, soppesiate, soppesino « soppesò » soppianta, soppiantai, soppiantammo, soppiantando, soppiantano, soppiantante, soppiantanti
Parole di sette lettere: sopperì, soppesa, soppesi « soppesò » soprana, soprane, soprani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): normopeso, propeso, sottopeso, appeso, riappeso, contrappeso, sovrappeso « soppesò (oseppos) » speso, rispeso, sospeso, reso, creso, preso, intrapreso
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con O

Commenti sulla voce «soppesò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze