Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sonnolenta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sonnolento», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sonnolenta

Forma di un Aggettivo
"sonnolenta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sonnolento.

Informazioni di base

La parola sonnolenta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: son-no-lèn-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sonnolenta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Eravamo interessati a guardare la commedia che, però, era diventata noiosa e sonnolenta.
  • Si era svegliata da poco ed era ancora sonnolenta quando udì squillare il telefono.
  • La festa si era rivelata sonnolenta finché non arrivò il mio amico Umberto.
Citazioni da opere letterarie
L’ombra del rimorso di Luigi Pirandello (1914): Per un momento, dal marmo del comodino accanto al letto disfatto, si rese percettibile nell'uggia cupa e sonnolenta di quella vecchia camera il ticchettio sottile dell'orologio d'oro da tasca lasciato lì su un fazzoletto rosso di seta. Il Notajo s'era chinato con le braccia conserte sul piano del tavolino e vi aveva affondato il capo.

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Sotto il cielo luminoso le foglie degli elci investiti dalla brezza parevano perle; e con la voce canora e sonnolenta del bosco, s'accompagnavano sempre i tintinnii argentini delle capre, e le gazze tessevano liquidi fili di armonia. E Melchiorre non poteva trovar riposo. Il riso di Paska lo perseguitava. Che faceva essa nella capannuccia di frasche, a fianco della chiesetta? Col fazzoletto graziosamente ripiegato sulla sommità del capo, il volto roseo per il calore del fuoco, forse cucinava svelta il succulento pranzo del padrone....

Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Sissignori, voglio così!... — ripeté Lorenzo, alzandosi con un visibile sforzo e piantandosi ritto davanti a suo padre, colle braccia sul petto, come Napoleone, soffiando la sua straordinaria emozione, che sollevava e scompaginava la pigra e sonnolenta volontà. Anche il vecchio si alzò, fe' un giro intorno alla sedia, vi si appoggiò, e sogghignando colla bocca umida di saliva: — Tu vuoi mettere alla porta tuo padre? — uscì a dire con amaro sarcasmo. — Bene! e io metterò te al posto che meriti...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonnolenta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sonnolente, sonnolenti, sonnolento, sonnolenza.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sono, sole, sola, senta, seta, onta, nola, nona, nota, lena.
Parole contenute in "sonnolenta"
olé, lenta, sonno. Contenute all'inverso: nel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonnolenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonnolenze/zeta.
Lucchetti Alterni
Usando "sonnolenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zeta = sonnolenze.
Sciarade e composizione
"sonnolenta" è formata da: sonno+lenta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sonno da rianimatori, Lo provocano i sonniferi, Amuleto pellerossa che favorirebbe sonni sereni, Una leggera sonnolenza, Sono simili ai maccheroncini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sonnellino, sonnetti, sonnetto, sonni, sonniferi, sonnifero, sonno « sonnolenta » sonnolente, sonnolenti, sonnolento, sonnolenza, sonnolenze, sono, sonografi
Parole di dieci lettere: sonnecchio, sonnellini, sonnellino « sonnolenta » sonnolente, sonnolenti, sonnolento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rallenta, turbolenta, fraudolenta, violenta, nonviolenta, sanguinolenta, vinolenta « sonnolenta (atnelonnos) » polenta, mangiapolenta, succulenta, truculenta, opulenta, corpulenta, polverulenta
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con A

Commenti sulla voce «sonnolenta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze