Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «snaturano», il significato, curiosità, forma del verbo «snaturare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Snaturano

Forma verbale

Snaturano è una forma del verbo snaturare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di snaturare.

Informazioni di base

La parola snaturano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con snaturano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Certe tue abitudini malsane snaturano il tuo modo di essere.
  • Tutte le ultime novità moderne snaturano i costumi delle persone.
Non ancora verificati:
  • I colori accesi con cui dipinge, snaturano un po' i paesaggi ritratti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snaturano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: snaturato, snaturavo, snaturino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saturano.
Altri scarti con resto non consecutivo: snaturo, satura, saturno, saturo, saura, sauro, sara, sarno, sarò, sano, sturano, stura, sturo, strano, stano, sura, nata, nato, nano, atra, atro, aura, arano, arno, turno, turo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: snaturando.
Parole contenute in "snaturano"
ano, tura, urano, natura, turano, snatura. Contenute all'inverso: tan, ruta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snaturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: snaturamento/mentono, snaturati/tino, snaturato/tono, snaturava/vano, snaturavi/vino.
Usando "snaturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = snaturata; * note = snaturate; * noti = snaturati; * noto = snaturato; * nova = snaturava; * odo = snaturando.
Lucchetti Riflessi
Usando "snaturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = snaturata; * onte = snaturate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "snaturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: snatura/anoa, snaturai/noi, snaturata/nota, snaturate/note, snaturati/noti, snaturato/noto, snaturava/nova.
Usando "snaturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = snaturati; * tono = snaturato; * vino = snaturavi; * mentono = snaturamento.
Sciarade incatenate
La parola "snaturano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: snatura+ano, snatura+urano, snatura+turano.
Intarsi e sciarade alterne
"snaturano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stura/nano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fare snap! con le dita, Uno snack pomeridiano, Snelli e scattanti... come i felini, Non li smuovono le cannonate!, Lo è il lunotto... snebbiato con le resistenze termiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: snap, snatura, snaturai, snaturamenti, snaturamento, snaturammo, snaturando « snaturano » snaturante, snaturanti, snaturare, snaturarono, snaturarsi, snaturasse, snaturassero
Parole di nove lettere: smusserei, smussiamo, smussiate « snaturano » snaturare, snaturata, snaturate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): misurano, commisurano, censurano, ricensurano, usurano, turano, maturano « snaturano (onarutans) » saturano, triturano, avventurano, torturano, sturano, catturano, fatturano
Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNA, finiscono con O

Commenti sulla voce «snaturano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze