Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sintropici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sintropici

Informazioni di base

La parola sintropici è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sintropici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sintropica, sintropico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sino, sito, siti, stop, stoici, sopii, sopì, soci, spii, noci, trii, topici, topi.
Parole contenute in "sintropici"
pici, tropi, tropici. Contenute all'inverso: cip.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sintropici" si può ottenere dalle seguenti coppie: sia/antropici.
Usando "sintropici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = sintropiche.
Lucchetti Alterni
Usando "sintropici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = sintropiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Via stretta e sinuosa, Curve sinuose dei fiumi, Un rilievo sinuoso della corteccia cerebrale, Fa bene a chi ha la sinusite, Si rappresentano con una sinusoide.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sintonizziate, sintonizzino, sintonizzò, sintonizzo, sintropia, sintropica, sintropiche « sintropici » sintropico, sintropie, sinuata, sinuate, sinuati, sinuato, sinuosa
Parole di dieci lettere: sintonizzò, sintonizzo, sintropica « sintropici » sintropico, sinusiasta, sinusiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idropici, tropici, emmetropici, antropici, filantropici, misantropici, entropici « sintropici (iciportnis) » geotropici, zeotropici, azeotropici, pleiotropici, eliotropici, allotropici, idrotropici
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con I

Commenti sulla voce «sintropici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze