Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sfianco», il significato, curiosità, forma del verbo «sfiancare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sfianco

Forma verbale

Sfianco è una forma del verbo sfiancare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfiancare.

Informazioni di base

La parola sfianco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: sfiancò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sfianco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che facciamo l'amore ho la sensazione che la sfianco.
Non ancora verificati:
  • Mi sfianco ogni volta che gareggio in una maratona.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Dovevamo venire in queste Siberie per trovare una giornata senza pioggia» masticò Gauloise: «Adesso, pancia a terra. Sfianco questo somaro da noleggio e in un'ora siamo a Dortmund. Mangiamo porcherie aviatorie o si fa cena a Monaco?» «Monaco» decise Arp: «Ci sono ristoranti aperti tutta la notte.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfianco
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbianco, scianco, sfianca.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fianco. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sino.
Altri scarti con resto non consecutivo: siano, sano, fino, fico, fano.
Parole contenute in "sfianco"
fianco. Contenute all'inverso: naif.
Lucchetti
Usando "sfianco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = sfianchi.
Lucchetti Riflessi
Usando "sfianco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = sfianchi; * occhino = sfianchino; * occhiate = sfianchiate.
Lucchetti Alterni
Usando "sfianco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sfiancai; * ateo = sfiancate; * avio = sfiancavi; * cantico = sfiancanti; * carsico = sfiancarsi; * astio = sfiancasti.
Intarsi e sciarade alterne
"sfianco" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/fano, san/fico.
Intrecciando le lettere di "sfianco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sfiancarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il gruppo che si sfiata, Gli sfiatatoi dei vulcani, Uno... sfiatatoio per il magma, Sferrarono la cosiddetta Offensiva del Têt nel 1968, Si dice di lavoro che sfibra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sfiancheresti, sfiancherete, sfiancherò, sfianchi, sfianchiamo, sfianchiate, sfianchino « sfianco » sfiata, sfiatai, sfiatamenti, sfiatamento, sfiatammo, sfiatando, sfiatano
Parole di sette lettere: sferrai, sferzai, sfianca « sfianco » sfiatai, sfibrai, sfidano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbianco, sciancò, scianco, fianco, affiancò, affianco, battifianco « sfianco (ocnaifs) » calanco, spalanco, spalancò, manco, mancò, ammanco, benanco
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con O

Commenti sulla voce «sfianco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze