Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «setacciavate», il significato, curiosità, forma del verbo «setacciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Setacciavate

Forma verbale

Setacciavate è una forma del verbo setacciare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di setacciare.

Informazioni di base

La parola setacciavate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con setacciavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ricordo con nostalgia quando avevate il vecchio mulino e setacciavate le granaglie ed il macinato.
  • Mentre setacciavate la farina per preparare i dolci di Natale, portai sul tavolo glia altri ingredienti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per setacciavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: setacciate, sette, sete, seccavate, seccava, seccate, secca, secate, staccavate, staccava, staccate, stacca, staiate, staia, stai, stavate, stava, state, stiate, stia, stivate, stiva, stive, stie, sacca, saia, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, etcì, eccì, tacciate, tacca, tacite, taci, tace, tait, tate, acca, aiate, cavate, cava, cave, ivate.
Parole contenute in "setacciavate"
ava, eta, set, tac, seta, vate, tacci, taccia, setacci, setaccia, tacciava, setacciava, tacciavate. Contenute all'inverso: tav, vai.
Incastri
Si può ottenere da sete e tacciava (SEtacciavaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "setacciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: setacciai/ivate, setacciasti/stivate, setacciatura/turavate, setacciavano/note.
Usando "setacciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = setacciavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "setacciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: setacciavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "setacciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: setacciava/atea, setacciavi/atei, setacciavo/ateo, setacciavamo/temo.
Usando "setacciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = setacciasti; * note = setacciavano.
Sciarade e composizione
"setacciavate" è formata da: setaccia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "setacciavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: set+tacciavate, seta+tacciavate, setacci+tacciavate, setaccia+tacciavate, setacciava+vate, setacciava+tacciavate.
Intarsi e sciarade alterne
"setacciavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seccavate/tai, staccavate/ei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le patate bollite e passate al setaccio, La zona setacciata dai RIS, Il modo migliore per spegnere la sete, Lavora nella seteria, Lavorano nelle seterie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: setacciatrice, setacciatrici, setacciatura, setacciature, setacciava, setacciavamo, setacciavano « setacciavate » setacciavi, setacciavo, setaccino, setaccio, setacciò, setacea, setacee
Parole di dodici lettere: setacciature, setacciavamo, setacciavano « setacciavate » settantamila, settantanove, settantesima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabbracciavate, imbracciavate, abborracciavate, tracciavate, rintracciavate, stracciavate, tacciavate « setacciavate (etavaiccates) » sfrecciavate, intrecciavate, scortecciavate, stropicciavate, spicciavate, raccapricciavate, arricciavate
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con E

Commenti sulla voce «setacciavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze