Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «separati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «separato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Separati

Forma di un Aggettivo
"separati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo separato.

Informazioni di base

La parola separati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: se-pa-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con separati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I due amici di antica data, dopo l'incontro, si sono separati con la promessa di rivedersi presto.
  • Quei coniugi, dopo tanti litigi, si sono separati.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Ed anche quanti touristes, disse Wilkye. Noi, amici miei, ci troviamo in una posizione così bizzarra, che soddisferebbe qualunque persona. Non vi sembra infatti strano di aver pranzato in compagnia, mentre dovremmo essere separati da una grande distanza, da parecchie ore di rapidissima marcia?

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Peccato, figliuola?” disse il padre: “peccato il ricorrere alla Chiesa, e chiedere al suo ministro che faccia uso dell'autorità che ha ricevuto da essa, e che essa ha ricevuta da Dio? Io ho veduto in che maniera voi due siete stati condotti ad unirvi; e, certo, se mai m'è parso che due fossero uniti da Dio, voi altri eravate quelli: ora non vedo perché Dio v'abbia a voler separati. E lo benedico che m'abbia dato, indegno come sono, il potere di parlare in suo nome, e di rendervi la vostra parola. E se voi mi chiedete ch'io vi dichiari sciolta da codesto voto, io non esiterò a farlo; e desidero anzi che me lo chiediate.”

La Storia di Elsa Morante (1974): «Ma la coscienza, nella propria festa, è una, totale: non esistono individui separati, nella coscienza. E nessuna differenza esiste, nella realtà, fra l'una e l'altra creatura umana. Bianchi neri rossi o gialli, femmine o maschi, nascere creatura umana significa essere cresciuti al grado più alto dell'evoluzione terrestre! È questo il segno di Dio, l'unico stemma reale dell'uomo: tutti gli altri stemmi, onori e galloni sono dei brutti scherzi, un delirio de pestilensia: chiacchiere e patacche…»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: separata, separate, separato, separavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sparati, separai.
Altri scarti con resto non consecutivo: separi, sera, serti, seri, sparai, spara, sparti, spari, spati, spai, sarai, sara, sarti, sari, erti, parai, parti, pari, patì, prati, arai, arti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: separanti, separarti, separasti.
Parole con "separati"
Iniziano con "separati": separativa, separative, separativi, separativo, separatismi, separatismo, separatista, separatiste, separatisti, separatistica, separatistici, separatistico, separatistiche.
Finiscono con "separati": inseparati.
»» Vedi parole che contengono separati per la lista completa
Parole contenute in "separati"
ara, par, para, rati, arati, parati, separa. Contenute all'inverso: ape, rap, tar, rape, tara.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/riparati, separare/areati, separi/iati, separano/noti, separare/reti, separavi/viti, separavo/voti.
Usando "separati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paratico = seco; rise * = riparati; * tino = separano; disse * = disparati; prese * = preparati; * tinte = separante; * tinti = separanti; * tirsi = separarsi; imprese * = impreparati; riprese * = ripreparati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "separati" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/imparati, séparé/errati, separerà/areati, separare/erti.
Usando "separati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismi = separatismi; * ittismo = separatismo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "separati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cose/paratico.
Usando "separati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paratico * = cose; * cose = paratico.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "separati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/paratico, separano/tino, separante/tinte, separanti/tinti, separarsi/tirsi.
Usando "separati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disparati * = disse; * noti = separano; * areati = separare; * viti = separavi; * voti = separavo; * toriti = separatori.
Sciarade incatenate
La parola "separati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: separa+rati, separa+arati, separa+parati.
Intarsi e sciarade alterne
"separati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/patì, set/parai, spati/era.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: separaste, separasti, separata, separatamente, separate, separatezza, separatezze « separati » separatismi, separatismo, separatista, separatiste, separatisti, separatistica, separatistiche
Parole di otto lettere: separare, separata, separate « separati » separato, separava, separavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riarati, acclarati, parati, preparati, ripreparati, malpreparati, impreparati « separati (itarapes) » inseparati, riparati, equiparati, imparati, comparati, apparati, sparati
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con I

Commenti sulla voce «separati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze