Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sentivate», il significato, curiosità, forma del verbo «sentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sentivate

Forma verbale

Sentivate è una forma del verbo sentire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sentire.

Informazioni di base

La parola sentivate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sentivate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): – Bene, – riprese il Gueli – a ogni modo, dopo circa due anni… Se non fu un capriccio, lo pagaste troppo caro… Poco dopo, il timore o il rimorso (diciamo il rimorso), uccise in voi… quel che sentivate per me. Oh, vedete! da quel tempo – è un bel pezzo ormai! – io ho chiuso veramente il mio conto con la vita: pagai allora a lei, in una volta sola, quel tanto di dolori e di noje che le dovevo in cambio delle scarse gioje che m'ha concesso, così, alla spicciolata, da quella trista usuraja ch'essa è; e son rimasto, mia cara, in credito: grosso credito, a cui non intendo affatto rinunziare. Mi sentivo legato a voi da un nodo ormai indissolubile… Ero pazzo, ne convengo. Non intendevo, per esempio, che a voi… – uh, non intendevo tante cose, allora…

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Non sentivate la puzza? - disse l'uomo a me di faccia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentivate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mentivate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: sentite, senta, sente, seni, seta, sette, sete, stivate, stiva, stive, stiate, stia, stie, state, siate, site, ente, nate, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smentivate.
Parole con "sentivate"
Finiscono con "sentivate": presentivate, consentivate, acconsentivate, assentivate, dissentivate.
Parole contenute in "sentivate"
iva, enti, vate, ivate, senti, sentiva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: seme/mentivate, sentii/ivate, sentimenti/mentivate, sentina/navate, sentisti/stivate, sentivano/note.
Usando "sentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentiva * = aste; mese * = mentivate; * temo = sentivamo; sms * = smentivate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: senta/attivate, sentivano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risentiva/teri.
Usando "sentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risentiva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentiva/atea, sentivi/atei, sentivo/ateo, sentivamo/temo.
Usando "sentivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navate = sentina; aste * = assentiva; * note = sentivano; conte * = consentiva; prete * = presentiva.
Sciarade e composizione
"sentivate" è formata da: senti+vate.
Sciarade incatenate
La parola "sentivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: senti+ivate, sentiva+vate, sentiva+ivate.
Intarsi e sciarade alterne
"sentivate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stiva/ente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono a terra... Mi sento __!, Si porgono... sentiti, Avere un vago sentore, Sentite e risentite, noiose, Sentori di guai futuri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sentitamente, sentite, sentiti, sentito, sentiva, sentivamo, sentivano « sentivate » sentivi, sentivo, sento, sentono, sentore, sentori, senussia
Parole di nove lettere: sentirono, sentivamo, sentivano « sentivate » senzacasa, senziente, senzienti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostantivate, incentivate, disincentivate, spazientivate, insolentivate, mentivate, smentivate « sentivate (etavitnes) » presentivate, consentivate, acconsentivate, assentivate, dissentivate, preventivate, appuntivate
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «sentivate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze