Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sentimentali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sentimentale», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sentimentali

Forma di un Aggettivo
"sentimentali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sentimentale.

Informazioni di base

La parola sentimentali è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: sen-ti-men-tà-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sentimentali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Siete così sentimentali che mi fate commuovere di gioia.
  • A me piacciono i film d'azione mentre, a mia moglie, quelli sentimentali!
  • Le relazioni sentimentali sono peculiari della razza umana.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nel primo viale a destra, dove è doppia la fila dei lampioni, andavano tutti quelli che volevano essere veduti: le ragazze più vanitose che sentimentali, più civettuole che amorose, le quali preferiscono l'ammirazione volgare di venti passeggiatori, all'amore di uno solo; le spose fresche che inalberano il loro primo vestito di seta chiara e il cappello con la piumetta tremolante; le vedove scaltre che un po' vorrebbero riprendere marito e non si decidono, e intanto godono quello stato transitorio, così pieno di delizie per la vanità femminile; gli uomini che vogliono attirar l'attenzione e i personaggi che si credono importanti.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): “Ingrato! Ingrato! Che sai tu di quel ch'è accaduto, di quel ch'io ho sofferto? Che sai?„ Le parole di Elena gli tornarono nella memoria, precise; tutte le parole di lei, dal principio alla fine del colloquio tenuto innanzi al caminetto, gli tornarono nella memoria: le parole di tenerezza, le offerte di fraternità, tutte quelle frasi sentimentali.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Sulle prime Gavina guardò innanzi a sè, impacciata e cupa, decisa a non volger la testa ed a vincere ogni curiosità: ma a poco a poco il calore dell'ambiente, del cibo, del vino, la musica dolce ed eccitante, le diedero un senso di ebbrezza melanconica. Come certi ubriachi sentimentali provava la felicità del presente ma si sforzava a ricordare le tristezze del passato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentimentali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sentimentale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sentimenti, sentina, sentita, sentiti, sentii, sente, senta, senili, seni, senali, sete, setta, setti, seta, seini, sementa, sementi, semel, seme, sema, semi, stime, stimai, stima, stimi, stie, stinta, stinti, stia, stili, stentai, stenta, stenti, sten, steli, stai, sima, siena, sita, siti, sial, sili, smentì, sali, entità, ente, eniali, enna, etimi, etini, etili, etna, etti, tieni, tinta, tinti, tina, tini, tentai, tenta, tenti, teta, teli, iena, inali, itali, menti, menai, mena, meni, metal, meta, meli, mali.
Parole con "sentimentali"
Iniziano con "sentimentali": sentimentalismi, sentimentalismo, sentimentalista, sentimentaliste, sentimentalisti, sentimentalistica, sentimentalistiche, sentimentalistici, sentimentalistico, sentimentalità.
»» Vedi parole che contengono sentimentali per la lista completa
Parole contenute in "sentimentali"
ali, enti, tali, menta, senti, mentali. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentimentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentimento/totali.
Usando "sentimentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentalità = sentita; * ione = sentimentalone; * ioni = sentimentaloni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentimentali" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentimmo/omentali, sentimento/ottali.
Lucchetti Alterni
Usando "sentimentali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sentimento * = totali.
Sciarade e composizione
"sentimentali" è formata da: senti+mentali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sentierismi, sentierismo, sentieristica, sentieristiche, sentiero, sentii, sentimentale « sentimentali » sentimentalismi, sentimentalismo, sentimentalista, sentimentaliste, sentimentalisti, sentimentalistica, sentimentalistiche
Parole di dodici lettere: sentenzuccia, sentieraccio, sentimentale « sentimentali » sentirebbero, sentitamente, separabilità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascimentali, tardorinascimentali, rudimentali, reggimentali, risorgimentali, postrisorgimentali, sperimentali « sentimentali (ilatnemitnes) » dipartimentali, compartimentali, intercompartimentali, dibattimentali, pavimentali, omentali, tegumentali
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «sentimentali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze