Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sensati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sensato», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sensati

Forma di un Aggettivo
"sensati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sensato.

Informazioni di base

La parola sensati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sensati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi hanno colpito gli scritti sensati di quel ragazzo della quinta classe.
  • Già da tempo non fa più discorsi sensati, siamo tutti molto preoccupati per questo.
  • All'età di ottantaquattro anni, mia madre non riesce più esprimersi con ragionamenti sensati.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): E mi convinco sempre più che i disegni che noi formavamo pel nostro avvenire, erano giusti e sensati: e che le idee, le aspirazioni, i sentimenti, coi quali ci proponevamo di entrare nel mondo erano i soli possibili e pratici, dato il mondo qual'è; e che i metodi di vita che ci proponevamo di seguire, quali si fossero le circostanze della vita, erano quelli soli che ci avrebbero procurato il benessere e la felicità, e il rispetto della folla, della folla che vuole gli individui eguali a sé stessa, e che è più facile loro perdoni d'essere ad essa inferiori che non li esalti e li onori trovandoli migliori di sé.

Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Il Giappone in generale aveva molto a che fare con quest'uomo nuovo che stava arrivando. Marco lo capì quando gli amici di Adele, compagni di surf e di arrampicata, visto che lei non poteva seguirli nelle loro scorribande cominciarono a venire a trovarla a casa, restando anche a cena. Non era mai successo prima, e perciò Marco non li aveva mai visti così, in borghese, in interno – e anche questa novità lo rassicurò, alla fine, perché sembravano tutti abbastanza normali e sensati: sapevano stare anche nel mondo noioso degli oculisti e della pasta al forno, ecco, non parlavano solo di prodezze fisiche e sfide alla natura. Erano educati, rispettosi. Volevano veramente bene ad Adele. E amavano tutti il Giappone.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sensati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensati, sensali, sensata, sensate, sensato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pensata, pensate, pensato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: senati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est.
Altri scarti con resto non consecutivo: sensi, senti, seni, sesti, enti, nati.
Parole con "sensati"
Finiscono con "sensati": insensati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seconde/condensati, senale/alesati, seno/osati, sente/tesati, sento/tosati, sensi/iati, sensali/liti.
Usando "sensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polisensa * = politi; pese * = pensati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sensati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sensi/issati.
Lucchetti Alterni
Usando "sensati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesati = sente; * tosati = sento; * alesati = senale; * liti = sensali; politi * = polisensa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ha ogni fatto sensazionale, Annunciano sui quotidiani le notizie sensazionali, Sensale di bestiame, Chiara, come può esserlo una sensazione, Che non dà sensazioni olfattive.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sensale, sensali, sensata, sensatamente, sensate, sensatezza, sensatezze « sensati » sensato, sensazionale, sensazionali, sensazionalismi, sensazionalismo, sensazionalistica, sensazionalistiche
Parole di sette lettere: sensali, sensata, sensate « sensati » sensato, sensore, sensori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pensati, ripensati, malpensati, impensati, compensati, ricompensati, dispensati « sensati (itasnes) » insensati, osati, dosati, chiosati, anchilosati, posati, riposati
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «sensati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze