Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «segmento», il significato, curiosità, forma del verbo «segmentare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Segmento

Forma verbale

Segmento è una forma del verbo segmentare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di segmentare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola segmento è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: seg-mén-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: segmentò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con segmento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'azienda di mio fratello è leader nel suo segmento di mercato.
  • Il grafico illustrato mostra un segmento anomalo rispetto alla realtà dei dati in possesso!
  • Nel primo segmento del circuito la Ferrari concede troppe frazioni di secondo alla Red Bull.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Un lembo di sole spuntava già dall'orizzonte. Mattia provò a ricordarsi il nome geometrico di quella figura piana, delimitata da un arco e da un segmento, ma non gli venne in mente. Il sole sembrava muoversi più velocemente che di giorno, era possibile percepirne la velocità, come se avesse fretta di venire fuori. I raggi radenti alla superficie dell'acqua erano rossi, arancioni e gialli e Mattia sapeva perché, ma saperlo non aggiungeva nulla e non lo distraeva.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non sei solo» ripeté la radio. «Ci sono io con te. Non sei solo. Ci sono io con te.» Un crepitio più forte la sovrastò per un istante, finché dalla ragnatela di rumori non emerse l'ultimo segmento: «Sarete sempre i benvenuti sulla Terra».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segmento
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segmenta, segmenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segno, sego, seme, sento, seno, egeo, meno.
Parole contenute in "segmento"
mento.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha SEGMENTariO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segmento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/amento, segali/alimento, sego/omento.
Usando "segmento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = segno; * totale = segmentale; * totali = segmentali; * totano = segmentano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segmento" si può ottenere dalle seguenti coppie: segua/aumento.
Usando "segmento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottale = segmentale; * ottali = segmentali; * ottano = segmentano; * ottava = segmentava; * ottavi = segmentavi; * ottavo = segmentavo; * ottante = segmentante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segmento" si può ottenere dalle seguenti coppie: segno/mentono.
Usando "segmento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alimento = segali; * segmentale = totale; * segmentali = totali; * aio = segmentai; * ateo = segmentate; * avio = segmentavi; * astio = segmentasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "segmento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fra = sfregamento; * pia = spiegamento; * tra = stregamento; * arno = segmentarono; * colla = scollegamento; * offra = soffregamento.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Segmento - e † SEMMENTO. S. m. (Geom.) [Luv.] Porzione di circolo compresa fra una corda e l'arco da essa sotteso, oppure fra due corde parallele; e Porzione di sfera compresa fra una calotta ed il cerchio che le serve di base, oppure fra due sezioni piane parallele; nel primo caso il segmento si dice ad una base, nel secondo a due basi. Plin. Secamentum, Segmen e Segmentum, aurei. [Cont.] Gal. B. Arch. Vitr. IV. 3. Si facci il canale uguale a quel segmento di cerchio, che è fra la linea circolare, ed il lato del quadrato. Manzini, Diop. prat. 97. Alla fabbrica poi delli piatti o forme sferiche, le quali vogliono essere di segmenti o porzioni di sfere la lunghezza dei semidiametri delle quali si porranno qui sotto, è necessario l'aversi preparato un compasso, o sesto che si chiami, per descrivere le porzioni de' cerchi o centine sopra di una lastretta sottile di ferro. V. SEGAMENTO, § 3. = Sangall. Esp. Zanz. 8. (M.) Pajono composti (certi piccoli vermiccioli) per lo più di dieci segmenti, o sferette, le quali scemano e si fanno tanto più piccole proporzionalmente, quanto più s'accostano alla coda.

[Camp.] Per Ornamento di fettuccie d'oro in su gli abiti. Art. am. III. Io non richieggo ora veste di segmento. (Il testo: Quid de veste loquar? nec vos, segmenta, requiro.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: segmenteresti, segmenterete, segmenterò, segmenti, segmentiamo, segmentiate, segmentino « segmento » segna, segnacarte, segnacasi, segnacaso, segnaccenti, segnaccento, segnacci
Parole di otto lettere: seghiate, segmenta, segmenti « segmento » segnacci, segnalai, segnammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): complemento, supplemento, memento, decremento, incrementò, incremento, escremento « segmento (otnemges) » pigmento, pigmentò, lambimento, adsorbimento, assorbimento, riassorbimento, malassorbimento
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «segmento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze