Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seggiolone», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seggiolone

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Tipi di seduta [Seggiola, Seggiolino « * » Sgabello, Sofà]

Informazioni di base

La parola seggiolone è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: seg-gio-ló-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con seggiolone per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Di chi fa ragionamenti strampalati si dice scherzosamente che è caduto dal seggiolone.
  • In quel ristorante hanno anche il seggiolone per i bimbi piccoli.
Non ancora verificati:
  • Attenzione al bambino: è in piedi sul seggiolone, fallo sedere.
Citazioni da opere letterarie
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): I lumi erano spenti quasi tutti nel corridoio che metteva alle stanze di Nata; l'uscio era socchiuso; Giorgio aprì esitando e vide la camera debolmente illuminata. Ella era ritta accanto al seggiolone, vestita di bianco, immobile, rivolta verso l'uscio. Gli andò rapidamente incontro, strisciando sul tappeto come un fantasma, più bianca della veste che indossava, colle braccia tese e gli occhi ardenti, e l'avvinse in un abbraccio da lupa.

Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Allora, col capo abbandonato su la spalliera del seggiolone, gli occhi chiusi, si rammaricava dentro di sé di non esser morta. Che stava più a farci, lì? perché ancora quella condanna per gli occhi di veder quei visi attorno e quelle cose, da cui già si sentiva tanto, tanto lontana? Perché quel ravvicinamento con le apparenze opprimenti e nauseanti della vita passata, ravvicinamento che talvolta le pareva diventasse più brusco, come se qualcuno la spingesse di dietro, per costringerla a vedere, a sentir la presenza, la realtà viva e spirante della vita odiosa, che più non le apparteneva?

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Come spaventato dal mio ardire e dal trovarmi là dentro, dopo tanto, in mezzo a quel gigantesco reliquiario della sapienza dei secoli, andai a sedermi sul primo seggiolone libero che mi si parò dinanzi. Era tale lo smarrimento e il piacere e lo stupore e il senso d'esser divenuto ad un tratto come più grande e più uomo che per quasi un'ora non riuscii a capir nulla nel libro che avevo dinanzi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seggiolone
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seggioline, seggioloni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seggiole, seggo, segolo, sego, sgolo, silo, solone, solo, sole, eolo, eone, gilè, gole, iole, ione.
Parole contenute in "seggiolone"
olone, seggi, seggio. Contenute all'inverso: nolo, enolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seggiolone" si può ottenere dalle seguenti coppie: seggiovia/vialone, seggiole/eone.
Usando "seggiolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borseggio * = borlone.
Lucchetti Alterni
Usando "seggiolone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borlone * = borseggio; * aione = seggiolai; * vialone = seggiovia.
Sciarade e composizione
"seggiolone" è formata da: seggi+olone.
Sciarade incatenate
La parola "seggiolone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seggio+olone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Seggiolini da pianisti, Il laboratorio con le seghe e le pialle, Accomodarsi su una seggiola, Un seggio con il baldacchino, In quelle elettorali ci sono i seggi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Sedia, Seggiola, Seggiolone, Sedile, Scranna, Scanno, Ciscranna, Sede - La sedia mi pare più grossolana, o almeno più pesante; seggiola, più leggera, maneggevole; seggiolone è grande e comoda sedia a bracciuoli. La scranna doveva essere una maniera di cattedra o di tribuna da dove si arringasse o si dettassero lezioni dai dottori; da ciò il noto sedere a scranna, che vale, indettare altrui le opinioni proprie quasi prepotentemente. Scranna, sedia di legno; scanno è una specie di piccolo sedile di legno senza spalliera ove appoggiarsi. Il sedile è più lungo, e ha spalliera di legno, di pietra o d'altro; ne' luoghi pubblici, come passeggi o piazze, v'hanno lunghi sedili di legno o di pietra senza spalliera. Sede non dice posto proprio materiale, ma dignità; la sede vescovile: sede pontificia. Poi aver sede, aver sede stabile è dimorare in un luogo. Seggio, pressochè lo stesso che sede; ma non ha il secondo significato di quest'ultima.

« Ciscranna non solo di seggiola rovinata, ma di qualunque mobile trasandato, sciupato per vecchiezza o per altra cagione ». Meini. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Seggiolone - S. m. Accr. di SEGGIOLO. Seggiola grande. Cecch. Dissim. 5. 5. (C) Pigliate un seggiolone, e postavela su, e fattovi sopra un padiglione di panni, sicchè l'aria non l'offenda,… [Val.] Fag. Rim. 1. 83. S'un principe a seder n'un badiale Seggiolone si stêsse…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seggiole, seggioletta, seggiolette, seggiolina, seggioline, seggiolini, seggiolino « seggiolone » seggioloni, seggiovia, seggiovie, seggo, seghe, segherà, segherai
Parole di dieci lettere: seggioline, seggiolini, seggiolino « seggiolone » seggioloni, segheranno, segherebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gocciolone, chiocciolone, cucciolone, lucciolone, sdrucciolone, visciolone, fagiolone « seggiolone (enoloigges) » giuggiolone, figliolone, cetriolone, violone, cagnolone, pignolone, pannolone
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «seggiolone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze