Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scortò», il significato, curiosità, forma del verbo «scortare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scortò

Forma verbale

Scortò è una forma del verbo scortare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scortare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Scorticherò, Scorticò « * » Scosterò, Scostò]
Lista Parole Monovocaliche [Scorso, Scorto « * » Scosso, Scosto]

Informazioni di base

La parola scortò è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scortò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio padre scortò mia mamma fino al pronto soccorso dell'ospedale.
  • Mariano scortò un giudice famoso per qualche anno.
  • L'agente di pubblica sicurezza scortò la vecchietta fino all'interno della casa.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Qualche volta Johnny scortò il maresciallo, con altri, nelle requisizioni. La gente concedeva con mani lente, rincresciose di quanto porgevano, ritirando il buono di requisizione e rimirandolo come oggetto chimerico, e quasi nessuno si tratteneva dal fornire all'impassibile maresciallo, annotante in silenzio, ulteriori indirizzi di gente che poteva fornire di più e di meglio. Era la lenta, forcipata nascita della coscienza fiscale in Italia? pensava Johnny.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'uomo, probabilmente europeo, scortò Gaia e Aurora verso l'area degli ostaggi e con un gesto indicò loro di sedersi. Subito dopo fece avvicinare Villiers e gli liberò le mani.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Astolfo lo scortò la sera seguente al porto, dove si attendeva l'arrivo d'un'ingente flotta pisana guidata dallo stesso arcivescovo Daiberto. I pisani si apprestavano a svernare, ma qualcuno dei loro vascelli doveva rientrare subito in patria per mantenere stretti i contatti. Rimondino ottenne facilmente d'imbarcarsi, portando con sé i molti doni offertigli da Conone, da Astolfo, dall'emiro Umar e anche da Fulcherio di Chartres, che aveva lasciato Gerusalemme qualche settimana prima diretto a Edessa: il conte Baldovino si era difatti ricordato del prete di Chartres che scriveva così bene e, se non sentiva granché il bisogno di un confessore, aveva ammesso che un cronista gli avrebbe fatto comodo.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi scorto e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Specie di limone con la scorza molto spessa, Le scorze dei frutti, Scoscendimenti di terreno, Scoscendimento di terreno, Stradina molto scoscesa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scortichi, scortichiamo, scortichiate, scortichino, scorticò, scortico, scortino « scortò » scorza, scorze, scorzetta, scorzette, scorzettina, scorzettine, scoscendimenti
Parole di sei lettere: scorta, scorte, scorti « scortò » scorza, scorze, scossa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aborto, antiaborto, corto, ultracorto, accorto, riaccorto, malaccorto « scortò (otrocs) » conforto, confortò, riconforto, riconfortò, sconforto, sconfortò, morto
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scortò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze