Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scorporo», il significato, curiosità, forma del verbo «scorporare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scorporo

Forma verbale

Scorporo è una forma del verbo scorporare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scorporare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Scorgono, Scorno « * » Scorporò, Scorro]

Informazioni di base

La parola scorporo è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: scòr-po-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: scorporò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scorporo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla fine per trovare il ricavo netto occorre effettuare lo scorporo dell'Iva.
  • Dopo lo scorporo di un ramo dell'azienda l'amministratore delegato annunciò le sue dimissioni.
Non ancora verificati:
  • Nella prossima denuncia dei redditi scorporo una parte dei beni immobili.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorporo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorpora, scorpori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scorro, scopo, scopro, coro, corro, copro.
Parole contenute in "scorporo"
oro, poro, corpo. Contenute all'inverso: pro.
Lucchetti
Usando "scorporo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * porosa = scorsa; * porose = scorse; * porosi = scorsi; * poroso = scorso.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorporo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorsa/porosa, scorse/porose, scorsi/porosi, scorso/poroso.
Usando "scorporo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = scorporai; * ateo = scorporate; * avio = scorporavi; * astio = scorporasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scorporo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = scorporarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa sì che l'acqua non scorra sulla parete, I giardini in cui scorrazza Peter Pan, Vi scorrazzavano i bisonti, Scorre sotto i ponti di Parigi, Scorre nei pressi di Potenza.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scorporo - [T.] Atto dello scorporare, e Cosa scorporata. Malm. 1. 67. Bramar dice una grazia, e che in essa Non si tratta di scorporo di borsa. [G.M.] Minucc. Not. ivi: Di scorporo di borsa, cioè di spendere. [L.B.] Quando da una quantità se ne leva una parte, oltre al solito distribuirsi d'ordin., Si fa uno scorporo. Nella milizia tosc. Scorporo di massa, quando a un de' militi davasi dal denaro in serbo una somma a usi spec.

2. Ass. T. Di chi fa una spesa che a lui paja grave o voglia farsene un merito grande, dicesi con iron. Un bello scorporo! – Vedete scorporo ch'egli ha fatto!
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scorporeresti, scorporerete, scorporerò, scorpori, scorporiamo, scorporiate, scorporino « scorporo » scorra, scorrano, scorrazza, scorrazzai, scorrazzamenti, scorrazzamento, scorrazzammo
Parole di otto lettere: scornici, scorpora, scorpori « scorporo » scorrano, scorrerà, scorrere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evaporò, evaporo, poliporo, nanoporo, blastoporo, incorporò, incorporo « scorporo (oroprocs) » pittosporo, peroro, perorò, irroro, irrorò, tesoro, toro
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scorporo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze